Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sperimentali

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

500843
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 19 occorrenze

gravità; e la stessa intensità come è stato messo in evidenza da determinazioni sperimentali più accurate, subisce lievi variazioni al variare della

Pagina 110

11. Legge del moto incipiente. – L’equazione vettoriale (2) riassume in sé le varie ipotesi che dianzi, sulla base di osservazioni sperimentali

Pagina 319

nella (2), siamo stati condotti da una serie di osservazioni sperimentali di carattere locale, in quanto si è sempre tacitamente ammesso di sperimentare

Pagina 324

espressione matematica alle vedute intuitive e sperimentali del Faraday nel classico «Treatise on electricity and magnetism» (Londra, 1873), dove sono

Pagina 371

1871. Illustre fisico-matematico diede espressione matematica alle vedute intuitive e sperimentali del Faraday nel classico «Treatise on electricity and

Pagina 371

che, nel costruire la nostra rappresentazione teorica dei fenomeni meccanici, abbiamo proceduto per successive idealizzazioni dei dati sperimentali

Pagina 409

Viceversa, se, in base alle costatazioni sperimentali testé accennate, si ammette come postulato che, comunque si immagini suddiviso un corpo in

Pagina 422

Queste ovvie osservazioni sperimentali chiariscono nei casi più semplici il contenuto del seguente postulato che fu enunciato per la prima volta dal

Pagina 513

già nel caso di più punti fissi (n. 9), per togliere l’indeterminazione, bisogna fare appello a nuovi dati sperimentali, che completino quelli desunti

Pagina 534

trattazione teorica rispondente alle circostanze di fatto. Ma basta allargare un poco il campo delle nostre osservazioni sperimentali per riconoscere come la

Pagina 543

25. Per eliminare codesta contraddizione fra i dati sperimentali e le deduzioni teoriche fondate sulle due ipotesi a) e b) bisogna rinunciare almeno

Pagina 544

28. Nel campo di validità dei fatti sperimentali, da cui abbiamo preso norma, il parametro h dipende dalla natura materiale delle superficie a

Pagina 547

Così, in conclusione, quale sintesi di dirette constatazioni sperimentali e di induzioni successive, possiamo enunciare la seguente legge generale

Pagina 550

31. I risultati sperimentali finora riferiti suggeriscono induzioni e generalizzazioni analoghe a quelle che si sono riconosciute attendibili nel

Pagina 550

Ma anche all’infuori (o in più) della gravità possiamo immaginare che il filo, per effetto di dispositivi sperimentali opportuni e di speciali

Pagina 590

Questo risultato teorico rende ben conto, come si è visto al n. 36, del funzionamento di noti dispositivi sperimentali di laboratorio; ma la pratica

Pagina 614

o reazioni vincolari, soddisfacenti a determinate caratteristiche sperimentali;

Pagina 692

in molti casi, è lecito ritenere che anche durante il moto le forze interne e le reazioni vincolati conservino quegli stessi caratteri sperimentali che

Pagina 692

differenza della esperienza del Cavendish, non richiede finezze sperimentali) merita un considerevole interesse.

Pagina 722

Cerca

Modifica ricerca

Categorie