Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rimanenti

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

505966
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 6 occorrenze

moto di taluni punti del sistema determina quello di tutti i rimanenti, come appunto accade, ad es., per le figure rigide, il cui moto risulta

Pagina 284

parametri lagrangiani le rimanenti 3N – l, si ottiene precisamente un sistema di equazioni della forma (2'). Rileviamo che il grado di libertà 3N - 1, è

Pagina 287

rimanenti q h , in numero di n - l', o n - l' loro funzioni, comunque scelte, purché indipendenti.

Pagina 290

Quest’ultima ipotesi significa che nessuna delle (20) è conseguenza delle rimanenti, o, in altre parole, che non può sussistere fra i primi membri

Pagina 674

conseguenze delle rimanenti; queste ultime, fra loro indipendenti, debbono essere in numero minore di 3N, se si vuole che il sistema ammetta almeno uno

Pagina 677

provenienti da codesto vincolo, astrazion fatta dai rimanenti.

Pagina 679

Cerca

Modifica ricerca

Categorie