Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rette

Numero di risultati: 47 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

488955
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 47 occorrenze

o a rette parallele, abbiano o no il medesimo verso.

Pagina 1

applicato il rappresentante B - A di v, tre rette r 1, r 2, r 3 aventi rispettivamente le direzioni prefissate, e per B si conducano i piani paralleli ai

Pagina 12

Viceversa, risulta da quanto precede che due moti armonici su due rette ortogonali, intorno al punto comune, i quali abbiano uguale ampiezza e ugual

Pagina 121

rispettivamente, i coseni direttori della O P e della velocità di P (tangente in P alla traiettoria), l’angolo di codeste due rette è dato da:

Pagina 125

angolo costante le rette uscenti dal suo punto asintotico O.

Pagina 126

rette orientate ζ e z, dicesi linea dei nodi e si designa con N: l’angolo Ω, che, per quanto si è detto, è compreso tra 0 e π (e diverso, pel momento

Pagina 186

equipollenti , sono tali anche le loro proiezioni su di una stessa retta (o su rette parallele) come pure su di uno stesso piano (o su piani paralleli).

Pagina 2

; quando essi si considerino costituiti di rette intere, sono possibili evidentemente tre casi (oltre quelli di degenerazione di uno dei due coni in un

Pagina 211

Eulero (Cap. III; nn. 31-34) prendendo per origine il polo della precessione e come assi ζ e z della terna fissa e della terna mobile le rette orientate P

Pagina 212

descritta dalla Terra, secondo le leggi del Kepler, nel suo moto di rivoluzione intorno al Sole). L’angolo costante (minimo) delle due rette (non ancora

Pagina 213

modi) realizzare facendo scorrere su due rette, passanti pel centro della circonferenza fissa, gli estremi di una corda della circonferenza mobile.

Pagina 233

Risulta dalla precedente dimostrazione che come guide rettilinee si possono scegliere due rette arbitrarie per O, in particolare due rette ortogonali

Pagina 234

(immaginando, ad es., orientata la AB da A verso B). Se indichiamo con Θ l’angolo delle due rette orientate AB ed OX, abbiamo

Pagina 235

normale IN alla base λ nel polo istantaneo, prefissando convenzionalmente un verso su ciascuna di queste due rette.

Pagina 240

designi con u il vettore unitario ortogonale e destrorso rispetto alle due rette orientate IT, IN, si potrà rappresentare con ωλ u denota uno scalare

Pagina 240

Assumeremo come assi di riferimento x, y le due rette ortogonali IT, IN, orientate nei versi scritti (a priori arbitrari); fisseremo IM come verso

Pagina 244

centri di curvatura di due qualsivogliano profili coniugati, C l e Γλ quelli delle due traiettorie polari, le rette CC l e ΓΓλ si tagliano in un punto

Pagina 244

Ciò premesso, le equazioni delle due rette CC l e ΓΓλ, come congiungenti dei punti

Pagina 245

è l'equazione della retta che congiunge l’origine I con l’intersezione J delle rette dianzi considerate.

Pagina 246

non possono essere entrambe rette, finché si tratta di effettivo rotolamento.

Pagina 246

rette CC 1, ΓΓλ, IT" passano per uno stesso punto.

Pagina 247

27 . Premettiamo una considerazione qualitativa circa il verso di due rette orientate r, r', non appartenenti ad un medesimo piano. Proiettando da

Pagina 25

Due rette orientate sghembe r, r' si . dicono fra loro destrorse o sinistrorse secondoché è destrorso o sinistrorso il verso di rotazione determinato

Pagina 26

, se si indica con l'angolo minimo delle rette non orientate r e AB, p l'analogo angolo minimo di r e della linea d’azione, non orientata, di M è il

Pagina 27

modo in cui a determinare una direzione si può scegliere una qualsiasi delle rette parallele, aventi comune la data direzione, e a determinare una data

Pagina 3

Per un campo uniforme e più in generale per un campo, la cui forza sia di direzione costante da luogo a luogo, le linee di forza sono rette parallele

Pagina 338

sono le sfere concentriche in O; mentre, come già si notò al n. 24, le linee di forza sono le rette della stella di centro O.

Pagina 343

rette AP 1, AP 2, AP 3 due almeno sono certamente distinte, per es. AP 1, AP 2;il nostro vettore si può allora decomporre (n. 14) in due (di cui uno

Pagina 36

vettori concorrenti in A e aventi per linee d’azione la rette AP1, AP 2, AP 3. Trasportiamoli lungo tali linee d’azione fino ad avere le origini

Pagina 36

vettoriali. Alle grandezze geometriche: segmenti di rette ed archi di curve, superficie, solidi, abbiamo aggiunto le grandezze cinematiche: tempi

Pagina 363

coll’origine in P 1 e situati sulle rette P P 1 ed AP 1; questi si possono poi trasportare lungo le loro linee d’azione (n. 41) in modo da avere le

Pagina 37

perpendicolare al vettore M e tracciarvi ad arbitrio due rette parallele r, r'. Detta b la loro distanza, si costruisca una coppia C, applicando su r, r

Pagina 39

rappresentano un vettore v, sulle ∞2 rette aventi una data direzione (o sugli ∞1 piani aventi una data giacitura) si ottengono ∞3 segmenti orientati fra loro

Pagina 4

forza deve essere esterna al cono Γ che ha per asse la tangente e per semiapertura il complemento dell’angolo d’attrito (cono delle rette per P che col

Pagina 413

In quanto alla seconda parte, si supponga dapprima che le rette r 1 ed r 2 si incontrino in un punto O. Trasportando i due vettori v 1 e v 2 lungo le

Pagina 42

Escluso codesto caso, la linea di azione di v 1 + v 2 intersecherà in un certo punto C la trasversale A 1 A 2 alle due rette parallele r 1, r 2 . Per

Pagina 43

Nel caso particolare di sistemi, i cui punti sono tutti situati in un medesimo piano, si possono manifestamente considerare rette diametrali

Pagina 431

si tratta di figure solide, di due rette diametrali, se si tratta di figure piane) il centro di gravità coincide col centro di figura (n. 13).

Pagina 435

Possiamo così individuare il baricentro G del tetraedro anche come il punto di incontro delle rette che congiungono ciascun vertice col centro di

Pagina 438

Nelle applicazioni hanno quasi esclusivo interesse i momenti di inerzia rispetto a rette; onde a questi limiteremo il nostro studio.

Pagina 442

mentre il punto C, come intersezione delle due rette P 2 B, P 1 D di equazioni, rispettivamente

Pagina 537

Per precisare la condizione di equilibrio, osserviamo che, ove si scelga nel modo dianzi convenuto l’orientazione delle singole rette a, il peso

Pagina 540

ad uno qualsiasi dei lati o ad una qualsiasi delle tangenti al perimetro di appoggio. Indichiamo genericamente con a codeste rette intorno a cui il

Pagina 540

Viceversa, se ad una qualsiasi poligonale P 1 P 2..., P n si può associare un poligono chiuso Q 1 Q 2..., Q n, tale che le rette Q 2 Q 1, Q 3 Q 1…, Q

Pagina 580

il che vuoi dire che le due rette O E, CH debbono segarsi in un punto della BD.

Pagina 664

Il moto di P dicesi composto dei moti rettilinei di P x, P y, P z (moti componenti); e poiché i tre assi sono in sostanza tre rette, a due a due

Pagina 81

In base al n. 5 possiamo ancora dire che: Se il moto di un punto nello spazio si considera decomposto nei tre moti rettilinei secondo tre date rette

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca

Categorie