Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: orientato

Numero di risultati: 53 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

478888
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 50 occorrenze

Se allo stesso segmento, invece del verso da A a B, si attribuisce l’altro che da B va ad A, si ha il segmento orientato BA, che ha la stessa linea d

Pagina 1

Quando al segmento si attribuisce uno di tali versi, quello, ad es., che da A va a B, il segmento si chiama orientato e si indica colla notazione AB

Pagina 1

Un segmento orientato non nullo AB è, dunque, un ente geometrico caratterizzato da un’origine, da una lunghezza (rapporto del segmento di estremi A e

Pagina 1

O immaginiamo condotto, perpendicolarmente al piano xy, l'asse z orientato in modo che la terra Oxyz risulti destrorsa, il segmento orientato che su

Pagina 101

28. Moti dei gravi. - Scelta, pel riferimento, una terna il cui asse delle y sia verticale ed orientato verso il basso, dimodoché il piano xy risulti

Pagina 111

rispetto all’asse orientato x: precisamente le equazioni del moto di P saranno (n. 19)

Pagina 118

componenti a ρ e aΘ secondo la direzione orientata O P e la direzione ortogonale, orientata rispetto ad OP come l’asse y, è orientato rispetto all’asse x.

Pagina 140

descrive l’asse delle z, di moto uniforme, passa per O. L’asse orientato y risulta univocamente determinato dalla solita condizione che la terna Oxyx

Pagina 145

Un moto elicoidale uniforme si dice destrorso sinistrorso, secondo che è tale il moto componente circolare rispetto all’asse del moto, orientato nel

Pagina 147

Θ quello destrorso rispetto all’asse orientato.

Pagina 163

negativo, se il moto rotatorio sia destrorso o sinistrorso (rispetto all’asse orientato); e serve a definire il moto rotatorio (a meno di opportune

Pagina 165

localizzato l’asse (orientato) z come quello che, nel verso destrorso rispetto ad N, forma con l’asse ζ l’angolo di nutazione O. Infine nel piano

Pagina 187

tre destrorse rispetto all’asse orientato rispettivo: 1°) la rotazione φ intorno a ζ, con che si ottiene la tersa Ωξ1η1ζ in cui l'asse coincide colla

Pagina 189

opposto, perché sulla direzione ortogonale alla giacitura di v 1 e v 2 il verso, rispetto a cui l’angolo orientato, non maggiore di appare destrorso, è l

Pagina 19

Di qui, se si assume come asse z della terna mobile l’asse di rotazione, orientato nel verso di (9), si deducono per le componenti di v a ed a a

Pagina 199

Infine, se si chiama proiezione di un segmento orientato AB su di una retta o su di un piano il segmento orientato A 1 B 1, che ha per origine e per

Pagina 2

intorno al corrispondente asse orientato; ed è evidente che, ove si invertano simultaneamente i versi di f e di p, cambiano insieme i segni di μ e di ν

Pagina 211

segmento orientato AA'.

Pagina 226

r' subordina un verso nel fascio. Rispetto ad r (cioè rispetto ad un osservatore orientato, dai piedi alla testa, come r) il verso anzidetto (o se si

Pagina 25

con Θ l’anomalia dell’asse orientato Ox, rispetto all’asse orientato Ox, le equazioni del moto su π di ogni singolo punto P di p sono della forma

Pagina 276

Ricordando (n. 12) che il risultante di più vettori ha per componente (rispetto ad un asse orientato qualsiasi) la somma delle componenti, dal n. 31

Pagina 29

orientato l’asse verso la parte di codesto piano da cui giace la sfera S, la terza coordinata del centro O di questa sarà costantemente uguale al raggio

Pagina 295

A individuare siffatto vettore possiamo assumere il segmento orientato AB o, indifferentemente, uno qualsiasi dei suoi equipollenti, nello stesso

Pagina 3

3. Vettori. - I segmenti equipollenti a un dato segmento orientato AB sono ∞3, uno per ciascun punto dello spazio preso come origine, ed hanno comuni

Pagina 3

costantemente nel séguito, supporremo destrorsa (o levogira), cioè tale che, quando l’asse orientato x va a sovrapporsi all’asse orientato y descrivendo

Pagina 4

Poiché per individuare un vettore v basta assegnare un segmento orientato AB (scelto ad arbitrio fra gli ∞3 che hanno lunghezza, direzione e verso

Pagina 4

Ora, fissato un generico piano tangente π, immaginiamo di assumerlo come piano coordinato x y, prendendo l'asse z orientato verso la parte in cui

Pagina 429

orientato OP che dall’origine O delle coordinate va al punto di coordinate X, Y, Z.

Pagina 5

danno (in lunghezza col loro valore assoluto, in verso col loro segno) le proiezioni del segmento orientato AB sugli assi orientati x, y, z e perciò

Pagina 5

rappresentando v la densità (lineare), N la proiezione di P sulla retta AB, e supponendo orientato il segmento da B ad A con conseguente effetto sui

Pagina 506

’orlo della relativa scatola. Infine immaginiamo l’asse a orientato nel verso, rispetto a cui appar destrorsa la rotazione consentita ad S dal piano di

Pagina 537

’asse orientato a, talché risulta certamente

Pagina 538

Invero, la Φ, come perpendicolare a π e destrorsa rispetto all’asse a orientato, ha, rispetto a questo, il momento h Φ ove si indichi con h la

Pagina 539

quelle il cui momento risultante rispetto all’asse (orientato nel modo dianzi convenuto) è positivo. Perciò un dato stato di equilibrio si potrà dire tanto

Pagina 539

(n. prec.). Ora importa rilevare che, supposto orientato l'asse delle x in modo che l’ascissa x n di P n sia maggiore dell’ascissa x 1 di P 1, (cioè

Pagina 580

funicolare da P 1 a P n) formano coll’asse orientato delle x; e notiamo subito che per determinarle dovremo ricorrere alle equazioni (5), (6) dell

Pagina 582

funicolare (n. prec.), assumiamo un sistema cartesiano ortogonale Oxy coll’asse y orientato verso l’alto e denotiamo con x 1, y 1 e x n, y n, le

Pagina 582

Ricordando che ogni segmento orientato nullo, cioè avente gli estremi coincidenti, rappresenta il vettore nullo, si scriverà, coerentemente,

Pagina 6

, sceglieremo l’asse y verticale e orientato verso l’alto, l’asse x (orizzontale) orientato in modo che l’ascissa di B risulti (algebricamente) maggiore di

Pagina 603

funicolare, orientato nel verso delle s crescenti) e tenendo conto della prima formula vettoriale del Frenet (Cap. I, n. 79) otteniamo:

Pagina 610

dove r indica il raggio di curvatura della funicolare ed n il vettore unitario diretto secondo la normale principale ed orientato dal punto generico

Pagina 611

dove designa il solito vettore unitario tangenziale alla direttrice (orientato nel verso delle s crescenti, cioè da A verso B).

Pagina 622

la curvatura della direttrice. Ricordando che il vettore tangenziale unitario t si è supposto orientato nel verso delle s crescenti cioè da A verso B

Pagina 629

orientato nel verso contrario a quello di b [ipotesi qualitativa a) del n. 49], mentre la k = ± c è positiva o negativa secondo che b coincide o no con

Pagina 632

spigoli del triedro principale della traiettoria, nella consueta ipotesi che t sia orientato nel senso in cui si contano gli archi, cioè nel senso del

Pagina 712

Vettori applicati. - Dati un vettore v di componenti X, Y, Z e un punto A di coordinate x ', y', z ',il segmento orientato di origine A,che ha

Pagina 8

In accordo con questa convenzione, il segmento orientato AB si chiamerà anche vettore v applicato in A; ed anzi nel séguito ci atterremo generalmente

Pagina 9

Ciò posto, il vettore A n-O (cioè il vettore rappresentato dal segmento orientato O A n, o da qualsiasi altro segmento equipollente ad OA n) dicesi

Pagina 9

immediatamente, in base a note proposizioni di Geometria elementare, che il segmento orientato O'A'n, risulta equipollente, qualunque sia O', al segmento OA n.

Pagina 9

verso positivo delle anomalie (da misurarsi in radianti) quello dall’asse orientato x verso l'asse orientato y, attraverso l’angolo retto.

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca

Categorie