Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: omogenee

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401309
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

omogenee, la connessione di interessi e di economie, la simultaneità e univocità di cause e similarità di effetti — pur nel vario e diverso sviluppo politico

Pagina 309

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

497904
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 24 occorrenze

coefficienti sono funzioni lineari ed omogenee delle caratteristiche.

Pagina 218

12. Sostituendo nelle (10) alle π, χ le loro espressioni (11), si ottengono due equazioni lineari omogenee nelle derivate , delle coordinate

Pagina 297

le quali, in base alle (11), sono entrambe lineari non omogenee in

Pagina 298

questo caso dalle (15), dove per altro le δq h non sono più arbitrarie ed indipendenti, bensì legate fra loro dalle l' equazioni lineari omogenee

Pagina 300

, siano omogenei o no, impongono agli spostamenti virtuali condizioni espresse da equazioni lineari omogenee nelle δq h, appartenenti tutte al tipo

Pagina 309

relazioni lineari omogenee nelle δq h , il quale consta di tante eguaglianze (17) quanti sono i vincoli bilaterali, e di tante disuguaglianze

Pagina 309

disuguaglianze (incluso il caso limite della eguaglianza) lineari ed omogenee nelle δq h, a coefficienti numerici ben determinati.

Pagina 309

conseguentemente come proprietà generale di tutte le sostanze omogenee.

Pagina 316

Ad es. sono in questo senso omogenee l’equazione fondamentale della Dinamica e le equazioni che esprimono il teorema delle forze vive e quello degli

Pagina 375

Infatti i corpi che interessa considerare sono quasi sempre (sensibilmente omogenei o costituiti da un numero finito di parti sensibilmente) omogenee.

Pagina 424

un numero finito di parti sensibilmente) omogenee. . Cioè ammetteremo come caratteristica di un generico corpo naturale C l’esistenza della densità

Pagina 424

37. Due sfere d’acciaio (omogenee ed eguali) sono collegate mediante due aste cilindriche (omogenee, eguali e coassiali) ad un mozzo (omogeneo) a

Pagina 467

Ciò posto, si assegni il risultante delle attrazioni che si esercitano tra due aree piane omogenee, affacciate (cioè eguali, e situate su piani

Pagina 508

21. Un compasso ad aste eguali, geometricamente e materialmente (non però di necessità omogenee) sta a cavallo di un cilindro circolare ad asse

Pagina 561

Due sfere pesanti omogenee stanno in equilibrio entro un involucro pure sferico, a contatto (privo di attrito) fra loro e coll’involucro. Un tale

Pagina 569

I primi membri di queste r + s relazioni risultano, a calcoli fatti, funzioni lineari omogenee delle componenti d x i, d y i, d z i degli spostamenti

Pagina 671

spostamenti virtuali reversibili del sistema S (a partire da una sua configurazione di confine). Poiché le (20) sono lineari ed omogenee nelle 3N incognite δx i

Pagina 674

Infatti le (22), che formano un sistema di n equazioni lineari omogenee nelle incognite componenti X i, Y i, Z i delle F i sono per certo linearmente

Pagina 675

Le U j sono in tal caso forme lineari omogenee nelle componenti d x, dy, d z di un generico spostamento virtuale di P. Supposto che si tratti un

Pagina 678

Un sistema articolato è costituito da quattro aste omogenee collegate a cerniera in P 2, P 3, P 4 mentre gli estremi P 1 e P 5 sono attaccati a due

Pagina 686

due aste sono omogenee, di pesi rispettivi P e q. In C è applicata una forza orizzontale di intensità F. Se φ e ψ sono le inclinazioni delle due aste

Pagina 687

4. Sei aste omogenee, ciascuna di peso p, articolate l'una all’altra si trovano in piano verticale. Una di esse AB è fissa e orizzontale; le altre

Pagina 687

8. Un esagono ABCDEF, costituito da sei aste omogenee ed eguali, è attaccato in A e disposto simmetricamente rispetto alla verticale di A. Esso è

Pagina 688

10. n aste omogenee di lunghezza l e peso P sono articolate in A e stanno in equilibrio simmetricamente disposte attorno alla verticale di A, colle

Pagina 688

Cerca

Modifica ricerca