Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: locuzione

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

496016
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 7 occorrenze

Per pura comodità di locuzione, designamo come fissa la terna Oxyz e come mobile la terna Oxyz: e, nel medesimo senso convenzionale, chiamiamo

Pagina 195

è, nello stesso senso dato a tale locuzione nel caso della velocità, l’ accelerazione di trascinamento, che designeremo con a τ . Resta infine il

Pagina 197

Denotando con la derivata (assoluta) di v rispetto alla terna Ωξηζ, che anche qui, per comodità di locuzione, chiameremo fissa, e con o la derivata

Pagina 203

In questi esercizi adoperiamo per brevità la locuzione «trazione (pressione o forza) atta a smuovere» anziché quella precisa «atta a porre il punto

Pagina 419

esercizi adoperiamo per brevità la locuzione «trazione (pressione o forza) atta a smuovere» anziché quella precisa «atta a porre il punto in condizione di

Pagina 419

è un vettore infinitesimo insieme con lo scalare Δt, nel senso che la sua lunghezza è infinitesima con Δt. Perciò generalizzando una nota locuzione

Pagina 49

più laborioso il processo di eliminazione) quanto maggiore è il numero dei vincoli, cioè (usando una locuzione che è ben precisa nel caso dei sistemi

Pagina 642

Cerca

Modifica ricerca

Categorie