Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fuochi

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I bollettini della guerra 1915-1918

404886
AA. VV. 1 occorrenze

giorni sul nostro fronte i presidi delle trincee. L’insolita attività che l’avversario va ora manifestando con fuochi di artiglieria, fucileria e

Pagina 70

I bollettini della guerra 1915-1918

405311
AA. VV. 1 occorrenze

Le nostre unità, sebbene attaccate da idrovolanti e battute dai fuochi delle batterie antiaeree, ritornarono incolumi ai propri campi.

Pagina 398

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

490890
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 7 occorrenze

1. Le orbite dei pianeti sono ellissi e il Sole ne occupa uno dei fuochi.

Pagina 143

È noto dalla Geometria analitica che, se si prende il polo in uno dei due fuochi di una ellisse e l'asse polare diretto secondo l’asse maggiore verso

Pagina 143

. Dimostrare: che il luogo dei fuochi delle varie traiettorie è una circonferenza (di centro O e di raggio ); che il luogo dei vertici è un’ellisse; che

Pagina 151

. Possiamo quindi concludere: Le traiettorie polari λ ed l sono ellissi eguali, aventi rispettivamente per fuochi i vertici fissi A, B e i vertici

Pagina 236

L’iperbole fissa λ, ha per fuochi i punti O ed O'; l'iperbole mobile l ha per fuochi i punti A e P.

Pagina 283

sulla superficie dell’ellissoide di rotazione E di fuochi A, B e di asse maggiore l.

Pagina 411

, l’ellisse di fuochi A e B e di asse maggiore l; mentre le posizioni possibili per P su codesto stesso piano a filo lento sono tutte e sole quelle

Pagina 411

Cerca

Modifica ricerca