Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: evidentemente

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401397
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Il sistema proporzionale e non progressivo dei tributi sui terreni ha evidentemente danneggiato l'agricoltura meno ricca, come quella del mezzogiorno

Pagina 333

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

497233
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 37 occorrenze

intersezione A0 colla spirale, la tangente (e quindi la velocità di P nella posizione A0) risulta ortogonale all’asse x (vedasi fig. prec.); ed evidentemente

Pagina 126

’asse delle x. Evidentemente P x oscilla; e se consideriamo il moto di P a partire dalla posizione A 0, gli estremi delle successive oscillazioni di P

Pagina 127

in un certo moto rigido si verifichi la circostanza, evidentemente realizzabile, che, un triangolo determinato ABC si muova in modo che ciascuno dei

Pagina 161

. Esso ha evidentemente come componente lungo l’asse orientato z.

Pagina 165

; quando essi si considerino costituiti di rette intere, sono possibili evidentemente tre casi (oltre quelli di degenerazione di uno dei due coni in un

Pagina 211

Così, considerando il prolungamento OY' di OY e immaginando proseguito il moto di AB negli angoli e si conclude che l’intero moto (evidentemente

Pagina 233

Attesa la simmetria di P e P' rispetto ad O, le loro posizioni relative (rispetto al punto di contatto colla base) si trovano evidentemente scambiate

Pagina 251

55. In pratica è evidentemente importante di poter disporre di ruote dentate d’ assortimento. Con ciò si intende una serie di ruote tali che due

Pagina 273

Se il sistema ha un punto fisso, i parametri e quindi i gradi di libertà, si riducono evidentemente a 3, come del resto abbiamo già osservato al n. 6.

Pagina 289

proporzionalità dipende evidentemente dall’unità di misura dei pesi, cioè da quel volume di sostanza campione a cui si conviene di attribuire il peso

Pagina 316

distinguere da punto a punto. Lo sforzo muscolare che determina la velocità non è evidentemente una forza costante in grandezza e direzione, ma si può supporre

Pagina 317

Basterà, evidentemente, eseguire l'accennata riduzione per tutti i vettori del sistema; e comporre poi i vettori che concorrono in ciascuno dei punti

Pagina 36

, il prezzo di trasporto per tonnellata è lo stesso nei due casi. Ma a parità di percorso si ha evidentemente vantaggio per la nave più veloce, perché i

Pagina 385

in P. Per ragione di continuità, si può evidentemente sostituire a P ogni altro punto che sia situato dalla stessa banda di P rispetto alla retta MN

Pagina 39

Ammesso che, per ogni coppia di facce opposte, la legge di attrazione sia la stessa, il centro M del cubo è evidentemente una posizione d’equilibrio.

Pagina 417

Potremo evidentemente partire dal volume generato da un’areola elementare dx dy di σ e integrare poi a tutto σ. Il volume generato da dxdy, si

Pagina 440

Infatti, assunti questi piani come coordinati, si annullano evidentemente tutti i prodotti d’inerzia.

Pagina 449

Si può evidentemente fare in modo che v assuma un valore prefissato, anche riservandosi di far convergere c a zero: basta immaginare che la densità

Pagina 452

disco, sarà evidentemente il prodotto di z 2 per il volume del disco, la cui base, corrispondentemente ad un generico valore di z, è la sezione del

Pagina 453

Per esaurire il campo, bisogna evidentemente far variare z da –c a +c.

Pagina 454

34. Disco circolare omogeneo. - Dal caso del cilindro si può evidentemente passare a quello del disco, immaginando che l’altezza h divenga

Pagina 456

, non c’è evidentemente da preoccuparsi dell’influenza della reciproca attrazione. Questo, beninteso, finché entrambe le masse sono dell’ordine spettante

Pagina 469

Non sarà male osservare che si giunge evidentemente alla stessa espressione, anche scambiando l’ufficio dei due punti P e Q.

Pagina 470

fosse soggetto ad una forza nulla (cioè sottratto ad ogni sollecitazione) il sistema sarebbe evidentemente in equilibrio.

Pagina 521

66. Se P è fisso (indipendente da t) il suo derivato è evidentemente nullo.

Pagina 53

1 P 2 (n. 2). Sarà questo evidentemente un punto interno al segmento P 1 P 2.

Pagina 534

La quantità q che si richiede di determinare è evidentemente interessante come intensità che bisogna superare, se si vuole sbloccare l’asta con uno

Pagina 564

Per quel che riguarda la ricerca di condizioni sufficienti, non è evidentemente lecito limitarsi alle equazioni cardinali, giacché qui non si tratta

Pagina 571

Per la determinazione del poligono funicolare siamo evidentemente ricondotti al problema dei nn. 11-12, onde intanto possiamo asserire che la gomena

Pagina 588

Evidentemente la l data dalla lunghezza dell’arco di parabola (23), compreso tra A e B, cioè, ove si introduca, in base alla (21), l'elemento ds di

Pagina 602

, per tutti i punti P 1 di l prossimi a P, quanto più piccola è possibile, bisognerà evidentemente cercare di annullare gli addendi per così dire

Pagina 62

Per provarlo, basta evidentemente constatare che, per P, abbastanza vicino a P, il vettore P l - P forma un angolo acuto con n, ossia che è positivo

Pagina 64

, segnate in figura, la prima corrisponde evidentemente ad un massimo, la

Pagina 659

spostamento, che viene a subire un qualsiasi punto P della vite, potrà evidentemente risguardarsi risultante di due altri: una traslazione elementare

Pagina 661

’albero per linea d’azione, basterà evidentemente per l’equilibrio relativo:

Pagina 700

ogni punto colla direzione del filo di piombo. L’una e l’altra cosa sono evidentemente conformi ai dati della esperienza volgare.

Pagina 725

[La condizione che si vuoi imporre a P equivale evidentemente a quella di trovarsi in equilibrio relativo rispetto ad assi uniformemente ruotanti

Pagina 730

Cerca

Modifica ricerca