Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: discende

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

490182
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 18 occorrenze

Discende dalle osservazioni fatte in principio di questo num. che i segmenti

Pagina 126

dagli angoli Eulero Θ, φ, ψ a quella individuata dagli angoli Θ + d Θ, φ + dφ, + ψ + dψ. Dalla stessa definizione di angoli di Eulero discende (n. 32

Pagina 190

Inoltre discende di qui che la diagonale di codesto parallelogramma, la quale fornisce istante per istante la linea d'azione della velocità. angolare

Pagina 210

Discende di qui che ogni moto che porti la coppia di punti A, B in A', B' fa passare l’intero piano p dalla prima alla seconda delle posizioni

Pagina 225

Stabilito così il teorema di Eulero, osserviamo che dalla dimostrazione stessa discende che, quando lo spostamento è attuabile con una rotazione, pel

Pagina 226

, in quanto dalla identità delle due velocità discende quella dei rispettivi spostamenti elementari, rotolano l'una sull’altra senza strisciare.

Pagina 229

Discende parimenti dalle (8) il fatto già dimostrato al n. 15 che la traiettoria di ogni punto P solidale colla rulletta e non giacente su di essa è

Pagina 253

ne discende immediatamente la (14).

Pagina 264

(in quanto annullandosi in esso l'accelerazione vi si annullano simultaneamente le sue componenti normale e tangenziale). Infine discende dalle (26

Pagina 280

anolonomo basta tener presente che dalle (11) discende

Pagina 296

Ancora dalla forma lineare omogenea delle (15) discende che, se si considerano a partire da una stessa configurazione del sistema due spostamenti

Pagina 300

discende, di forza resistente, quando il corpo sale.

Pagina 336

8. Notiamo infine che dalla (7) del n. 6 discende in particolare che, se il punto di applicazione di una forza conservativa ritorna alla sua

Pagina 354

3. Dalla definizione stessa di forze interne e dal principio di reazione discende per esse una notevole proprietà. Poiché ogni forza interna f agente

Pagina 514

21. Dalla (7) discende che le sollecitazioni attive che turbano l'equilibrio di un solido ad asse fisso con vincolo d’appoggio son tutte e sole

Pagina 539

di trazione ne discende poi subito, a norma della (6).

Pagina 705

assicurare la incondizionata validità. Ne discende, norma pratica generale, il vantaggio delle grandi ruote. I barocci per trasporto di carichi pesanti, in

Pagina 708

Dalla definizione stessa discende che il risultante di quanti si vogliano vettori paralleli ad una retta (o ad un piano) è pur esso parallelo a

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca

Categorie