Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avente

Numero di risultati: 52 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

483628
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 50 occorrenze

Se il moto si riferisce ad una terna avente per origine il punto O, la velocità areolare ha per componenti secondo gli assi (I, n. 24)

Pagina 102

Dalla (24) risulta che il diagramma orario di un moto uniformemente vario è una parabola, avente l'asse di simmetria parallelo all’asse dei tempi e

Pagina 106

Per avere una rappresentazione schematica del moto di un grave qualsiasi, basterà studiare il moto di un punto P, avente l’accelerazione costante g

Pagina 111

’orizzontale x nel punto L, simmetrico di O rispetto all’asse della parabola e perciò avente l'ascissa

Pagina 116

In particolare, per a = - 1 si ha il vettore (- 1) v, avente la stessa direzione e la stessa lunghezza di v e il verso opposto. Esso si chiama il

Pagina 13

Dimostrare che, per i moti uniformi, la traiettoria del moto odografo è una linea sferica; per i moti kepleriani, una circonferenza (avente il centro

Pagina 154

vettore ω, avente ad ogni istante la lunghezza la direzione dell’asse di rotazione e quel verso, rispetto a cui il moto appare destrorso. Codesto vettore ω

Pagina 165

uniforme di direzione ortogonale all’asse di quello, si ottiene un moto rotatorio uniforme avente la stessa velocità angolare intorno ad un asse

Pagina 173

piano avente la loro giacitura comune, un certo senso di rotazione, quello in cui, sul piano considerato, la parallela a v 1 per un qualsiasi punto O

Pagina 18

, che si avrebbe nel caso di una rotazione uniforme intorno all’asse istantaneo di rotazione, avente per velocità angolare la determinazione di ω nell

Pagina 186

dell’arco di C a partire da un punto fisso). Si consideri il triedro trirettangolo destrorso Oxyz avente per asse Ox la tangente alla C nel verso del

Pagina 193

ad arbitrio un segmento AB e un punto P, esiste sempre ed è unico il segmento PQ equipollente ad AB ed avente l'origine P.

Pagina 2

(relativa) di v rispetto alla terna mobile Oxyz, introduciamo come ausiliare una terza terna Ox 1 y 1 z avente l’origine comune colla terna mobile e

Pagina 203

di un sistema rigido intorno ad un punto fisso O avviene come se un certo cono, solidale col sistema dato e avente il vertice in O, rotolasse senza

Pagina 209

Colla stessa facilità si constata che la rulletta l è una parabola eguale avente P per fuoco e per direttrice una retta d parallela ad r (distante da

Pagina 236

retta CC l Per giustificare l'affermazione, osserviamo che ogni atto di moto piano (avente il centro istantaneo di rotazione a distanza finita) si può

Pagina 243

Per giustificare l'affermazione, osserviamo che ogni atto di moto piano (avente il centro istantaneo di rotazione a distanza finita) si può

Pagina 244

Immaginiamo assunto come profilo c (solidale colla figura mobile, e quindi colla circonferenza l) un arco di epicicloide, avente l per base e per

Pagina 258

Si assuma per λ un’ellisse avente il fuoco O e l’asse maggiore OO'.

Pagina 268

Riferendosi all’esercizio 2 del Cap. IV, si dimostri che il moto eliocentrico della Luna fa parte di un moto epicicloidale avente il Sole per centro

Pagina 281

8. Coordinate lagrangiane sovrabbondanti. - Se ad un sistema olonomo S di coordinate lagrangiane (indipendenti) q l, q 2,... , q n, e perciò avente n

Pagina 290

relativa ad Ω avente le dimensioni n 1 , n 2 , n 3 , determinando sul modello ω la misura q della considerata grandezza e applicando la formula

Pagina 380

suo nome. ha istituito la seguente esperienza. Una scatola senza coperchio avente la forma di un parallelepipedo è collocata sopra una tavola

Pagina 400

In parole, per l'equilibrio di P occorre e basta che la forza attiva totale F non sia interna ad una certa falda di cono, avente per asse la normale

Pagina 410

Tra le superficie passanti per c, fissiamone una, avente n per normale, e osserviamo che, se sono soddisfatte le condizioni di equilibrio per P, in

Pagina 413

passante per c, contenente codesta faccetta e avente il coefficiente di attrito f, sarebbe atta da sola (cioè anche dopo la soppressione del tubetto) a

Pagina 414

Dal n. 53, si ha tosto che ai vettori v 1, v 2 può essere sostituito un unico vettore R 2 avente la stessa direzione dei vettori dati; che ai vettori

Pagina 46

Che il sistema σ sia equivalente al vettore R applicato nel punto C, avente la stessa, direzione dei vettori dati, e per lunghezza la somma si può

Pagina 47

Si immagina al solito diviso C in porzioni Δ C , ciascuna delle quali si tratta come un punto materiale avente per massa la massa Δm della porzione e

Pagina 474

punto materiale, avente sede in Q' e massa v dσ'.

Pagina 483

Ma se si considera la sfera di centro P passante per un punto qualsiasi del dσ (e perciò avente, a meno di infinitesirni di ordine superiore, il

Pagina 494

ad una qualsiasi terna di assi Oxyz, avente l'origine in O; con δ il raggio vettore OQ; con x, y, z le coordinate di P rispetto alla stessa terna: con

Pagina 496

°, ecc.), avente per lato l’unità di lunghezza. Come si deve scegliere l’unità di tempo perché la costante d’attrazione universale risulti eguale all

Pagina 506

le rappresentano, costituiscono un sistema equivalente a zero od equilibrato, cioè avente nulli il risultante o il momento risultante (rispetto ad

Pagina 514

primo caso dal coperchio di una cassa avente due cerniere, per il secondo da una ruota di mulino, da un volano, ecc. Una porta o un’imposta di finestra

Pagina 524

numero finito, diremo perimetro d’appoggio quello d’un poligono convesso, avente tutti i suoi vertici in punti P, e tale che nessun appoggio resti al di

Pagina 531

eguale a quello del cilindro e avente rispetto a y un braccio b (distanza da g della linea d’azione del peso), la condizione di equilibrio è data da

Pagina 545

cilindro e avente rispetto a g un braccio b, la condizione di equilibrio è data da

Pagina 547

avente per derivato il vettore v (n. 68).

Pagina 57

P 1 in un punto fisso e avente liberi l’altro estremo e i nodi intermedi (salvi, beninteso, i vincoli provenienti dal collegamento colle aste

Pagina 581

; ovvero vale a dire una funicolare rettilinea, avente la stessa direzione della F: casi banali che intenderemo entrambi esclusi.

Pagina 596

Ricordando che ogni segmento orientato nullo, cioè avente gli estremi coincidenti, rappresenta il vettore nullo, si scriverà, coerentemente,

Pagina 6

e di qui si rileva che codesta curva è appunto una parabola di vertice nell’origine, avente per asse di simmetria l’asse delle y e volgente la

Pagina 600

Allora il vettore unitario n, avente per linea d’azione la normale principale della funicolare, è pur normale alla superficie (n. 35), cosicchè F n

Pagina 615

incastrata ad un suo estremo A e avente un’appendice, disposta secondo l'asse e sollecitata all’estremo B da una forza assiale F B (M B =0). Potendosi qui

Pagina 628

18. Sappiamo che dicesi a legami completi ogni sistema olonomo con un solo grado di libertà (cioè avente una sola coordinata lagrangiana) e a vincoli

Pagina 659

reazione R agisca secondo una generatrice della falda esterna di un certo cono di attrito (dinamico) di vertice nel punto di appoggio e avente per

Pagina 698

Ogni moto del tipo così caratterizzato, cioè avente l’equazione oraria lineare nel tempo, si dice uniforme.

Pagina 85

applicato in P(t) e avente le componenti:

Pagina 90

applicato in P(t) e avente per linea d’azione la corda

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca

Categorie