Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: agisca

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

495738
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 11 occorrenze

verticale); e, ammettendo anche in questo caso che la tensione agisca nella direzione PC e che il filo trasmetta per intero l’intensità del peso Questa

Pagina 315

le idee, che il corpo sia un semplice punto materiale P, e che su esso agisca, durante l’intervallo di tempo Δt, una ed una sola forza rappresentata

Pagina 317

12. Sinora abbiamo considerato il moto di un punto materiale libero su cui agisca un’unica forza F, come accade nel caso tipico dei gravi (nel vuoto

Pagina 320

che la F agisca secondo codesta normale interna a σ.

Pagina 410

Come agisca la F, fuori dello stato di equilibrio che si considera, è implicito nella definizione della forza, allorché si tratta di forze

Pagina 416

agisca secondo la linea di massima pendenza? Qual è invece la minima trazione τ2, in senso opposto, sotto cui esso comincia a discendere? Naturalmente

Pagina 419

, agisca una forza F, dovuta all’ altro punto Q, intendendosi con ciò che la forza F venga a mancare non appena si rimuova il punto Q, lasciando tutto il

Pagina 512

Supponiamo in primo luogo che sulla sfera agisca un' unica forza F contenuta in un piano verticale π passante per il punto di appoggio P. Il suo

Pagina 548

Si potrà ritenere che su ogni elemento ds di filo, agisca una forza verticale (verso il basso) proporzionale alla proiezione orizzontale dell

Pagina 636

agisca normalmente al piano determinato dal braccio e dall’asse), e che sia trascurabile (di fronte ad F) il peso proprio del sistema. Avremo così quali

Pagina 661

reazione R agisca secondo una generatrice della falda esterna di un certo cono di attrito (dinamico) di vertice nel punto di appoggio e avente per

Pagina 698

Cerca

Modifica ricerca

Categorie