Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lui

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Saper vivere. Norme di buona creanza

248783
Matilde Serao 12 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piccina qualche cosa di più semplice, ma deve fare le medesime spese che farebbe lui, per la carrozza, per il parroco, per il sacrestano, e pel chierico

Verismo

Pagina 114

pagarla lui; a regalare, in sacrestia, al prete, al sacrestano, al chierico: al primo una somma variabile da venti, a cinquanta lire, al secondo dieci

Verismo

Pagina 116

non si è cresimato - deve occuparsi lui di combinare il giorno e l'ora della cresima, in una chiesa, o in una cappella privata, da qualche monsignore

Verismo

Pagina 120

: salvo quando incontra un altro viaggiatore, male educato più di lui. Il che accade: accade spesso!

Verismo

Pagina 144

bene educato, dopo aver incontrato tutti uomini male educati, s'innamora perdutamente di lui.

Verismo

Pagina 148

duca o principe, il compare, ma, dagli sposi si può ricorrere a lui, in qualunque circostanza felice o infelice. Forse, per molte coppie, che sono

Verismo

Pagina 16

fanciulletti. È lui che provvede al necessario, egli deve provvedere al superfluo:è lui che dà la forza, egli deve premiare la grazia: è lui che dà la

Verismo

Pagina 186

essere onorati, o qualche diletto amico, con cui si vogliono restringere anche più i legami di tenerezza. Anticamente, il compare donava lui la fascetta

Verismo

Pagina 19

di casa le presenta qualcuno, ella balla con lui, ma, dopo, deve immediatamente presentare questo giovane ai suoi genitori o a chi l'accompagna

Verismo

Pagina 234

mezzi, vuol essere chic. La dote è poca, o non esiste: il giovanotto guadagna appena da vivere, modestissimamente, lui e la sposa: non importa, si fanno

Verismo

Pagina 31

sinistra un altro parente immediato dello sposo. Se la sposa ha solo il padre, è lui che le siede dirimpetto, dando la dritta alla madre dello sposo o

Verismo

Pagina 39

piacere? Dunque, il testimone deve essere invitato al suo ufficio, almeno venti giorni prima del matrimonio: è naturale che a lui si dirigano lo sposo, la

Verismo

Pagina V

Cerca

Modifica ricerca

Categorie