Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vari

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

498035
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 46 occorrenze

Risulta poi dal n. prec. che i moti uniformemente vari (su traiettoria qualsiasi) sono caratterizzati dalla costanza dell’accelerazione tangenziale

fisica

Pagina 109

., allo studio di vari tipi particolari di moti, che si presentano spontaneamente in diversi ordini di questioni concrete; e qui cominceremo dallo studiare

fisica

Pagina 110

Moti siffatti si presentano spontaneamente in vari ordini di questioni meccaniche e fisiche.

fisica

Pagina 130

Del resto è facile ritrovar qui direttamente le equazioni orarie di questi vari moti, partendo dai risultati riassunti al n. 41. Sotto l’ipotesi h 2

fisica

Pagina 132

Per riconoscere in modo più preciso l’andamento di questo moto convien distinguere vari casi.

fisica

Pagina 134

3. I quadrati dei tempi impiegati dai vari pianeti a percorrere le loro orbite (durate delle rivoluzioni) sono proporzionali ai cubi dei semiassi

fisica

Pagina 143

artificiali, rinunciando a qualcuna delle limitazioni (31) e lasciando che il corrispondente angolo di Eulero vari con continuità anche al di là degli estremi

fisica

Pagina 188

(concentrica alla primitiva) passante per i punti A, D, E,... Le cavità fra i vari denti diconsi vani (in figura V).

fisica

Pagina 270

accelerazioni dei vari punti mobili sono dirette verso il centro delle accelerazioni.

fisica

Pagina 283

, certe determinate relazioni fra i caratteri cinematici dei vari loro punti (posizione, velocità, accelerazione...); e sono particolarmente notevoli

fisica

Pagina 284

Questa osservazione appare del tutto intuitiva se ci riferiamo ai vari esempi considerati precedentemente. Un punto, vincolato a non attraversare una

fisica

Pagina 306

precisare i vari elementi (intensità, direzione e senso) che contrassegnano la nozione di forza occorre anzitutto definire l’idea di forze uguali; e a

fisica

Pagina 314

Ma qui è necessaria una riflessione di essenziale importanza. A formulare i vari principi sugli effetti dinamici delle forze, che sono riassunti

fisica

Pagina 324

dei vari pianeti assumeva caratteri più semplici ed omogenei quando era riferito al Sole anziché alla Terra, si presentava spontaneo il pensiero che

fisica

Pagina 328

24. Cambiamenti di unità. - La considerazione delle dimensioni di una generica grandezza meccanica permette di valutare speditamente come vari la

fisica

Pagina 373

dove F, F'… designano forze agenti nei vari punti del modello; l, l'… certe lunghezze; m, m'… certe masse sempre inerenti al modello stesso; ed è

fisica

Pagina 379

’azione dei due vettori. Siccome il risultante di una generica coppia C è nullo, così (n. 33), comunque vari il centro di riduzione, i momenti risultanti

fisica

Pagina 38

Ci proponiamo di renderci conto del comportamento della reazione in questi vari casi, cominciando dal terzo.

fisica

Pagina 399

Basterà dunque indagare, caso per caso, se sia o no possibile che vettori, appartenenti alle falde esterne dei vari coni d’attrito, abbiano per somma

fisica

Pagina 407

considera come un punto materiale, codesti vari punti di applicazione si possono risguardare come tutti coincidenti in un solo.

fisica

Pagina 407

, possiamo addirittura supporre che la struttura materiale di C vari da punto a punto con continuità. Allora il rapporto

fisica

Pagina 424

allora esso deve appartenere alla regione inviluppata dai vari piani tangenti, cioè, appunto, deve essere interno a σ.

fisica

Pagina 429

e derivando materialmente U, rispetto ai vari argomenti, si ha

fisica

Pagina 471

Più precisamente se v i ( i = 1, 2,…, p)sono le lunghezze dei vari vettori di σ 1, w j quelle dei vettori di σ 2, e poniamo

fisica

Pagina 48

) assimilabili ad elementi piani, in particolare ad elementi dei piani tangenti in Q e Q' alle sfere σ, ϖ e ϖ'; e d’altra parte, poiché i vari raggi (uscenti da

fisica

Pagina 484

. Consideriamo separatamente i vari casi, che possono presentarsi secondo la posizione del punto potenziato P rispetto alla crosta.

fisica

Pagina 487

Immaginiamo infatti di coordinare in modo biunivoco e continuo ai vari punti di l i valori di un parametro qualsiasi, ad es. la lunghezza s dell’arco

fisica

Pagina 52

fuori di esso(mentre ve ne possono essere di interni). Naturalmente, anche prefissato il numero dei punti di appoggio, possono darsi vari casi quanto

fisica

Pagina 531

anzitutto che: I vari sforzi Φ 1·2 , Φ 2·3 ,…, Φ n-1·n hanno tutti la stessa componente orizzontale.

fisica

Pagina 582

uniformemente sui vari tiranti, gravando su ognuno per

fisica

Pagina 588

L’ipotesi che i tiranti sono equidistanti si traduce nella circostanza che le proiezioni orizzontali dei vari tratti P 1 P 2, P 2 P 3,..., P n -1 P n

fisica

Pagina 588

22. Se un filo, oltre che da forze continue, è sollecitato da forze finite, applicate in uno o più punti interni, converrà scinderlo nei vari tratti

fisica

Pagina 595

. In realtà codesta sollecitazione sarà costituita da forze applicate nei vari punti Q della porzione elementare di linea materiale considerata; e in

fisica

Pagina 618

vari elementi di una fetta elementare di verga, sia dello stesso ordine di grandezza della somma Σ| f | dei loro valori assoluti Non è inutile rilevare

fisica

Pagina 625

piano osculatore in P. In modo analogo si vedrebbe che tale piano è altresì il limite dei piani proiettanti dalla tangente in P in vari punti P 1, della

fisica

Pagina 63

funicolare giace in un piano passante per O. I vari sforzi Φ hanno tutti il medesimo momento rispetto ad O.

fisica

Pagina 634

(Cap. prec.). Poiché già ci siamo procurati direttamente le condizioni di equilibrio per vari tipi particolari di sistemi materiali (corpi rigidi

fisica

Pagina 642

sue conseguenze, in particolare le definitive condizioni di equilibrio, pei vari casi considerati nel Cap. XIII.

fisica

Pagina 654

Se dunque, come abbiamo accennato, si verifica l’identità formale delle definitive condizioni di equilibrio (fornite, per i vari casi, dai due metodi

fisica

Pagina 656

a) Nelle espressioni (19) i moltiplicatori λk, μj sono essenziali, nel senso che al variare di essi vari altresì la corrispondente sollecitazione

fisica

Pagina 673

vari tipi di sistemi speciali. Ivi desumemmo caso per caso da intuizioni dirette la natura delle reazioni che i vincoli erano capaci di offrire. Qui

fisica

Pagina 681

dove, come poc’anzi per la (23), si sostituiscano a t il valore del tempo nell’istante considerato e alle coordinate dei vari punti, tranne a quelle

fisica

Pagina 681

- λk a k.i, - μk a k.i, che nei vari punti P i provengono da un determinato vincolo (B k = 0 o, rispettivamente, U j ≤ 0) si riduce alla

fisica

Pagina 682

degli altri corpi, e a queste soltanto. Siccome poi per l’enorme distanza, quelle dei vari corpi celesti riescono affatto trascurabili in confronto

fisica

Pagina 721

delle coordinate geografiche di un suo punto qualsiasi, e via dicendo. In ciascuno di questi casi le distanze fra i vari punti del corpo mobile

fisica

Pagina 79

spazi, vari proporzionalmente al tempo t - t 0, impiegato da P a percorrerlo; cioè sia

fisica

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca

Categorie