Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sopra

Numero di risultati: 82 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

486122
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 50 occorrenze

23. Accelerazione. - Considerando ancora, per un momento, il moto sopra una traiettoria prestabilita, passiamo al caso di una equazione oraria

fisica

Pagina 106

14. Più gravi lanciati da uno stesso punto colla stessa velocità (in direzioni diverse) si trovano, dopo trascorso un egual tempo, sopra una medesima

fisica

Pagina 151

19. Si dimostri che, dati sopra una retta quanti si vogliono moti armonici

fisica

Pagina 152

22. Se le proiezioni di un punto mobile P sopra tre assi coordinati sono animate da moti armonici aventi il medesimo centro nell’origine delle

fisica

Pagina 152

20. Dato un generico moto armonico x = rcos (ωt + Θ), si fissi sopra un piano qualsiasi (piano del disegno) un sistema di coordinate polari e si

fisica

Pagina 152

; vettore alternativo la proiezione di un tale vettore sopra una retta fissa, passante per l’origine del vettore ruotante e situata nel suo piano.

fisica

Pagina 153

28. Se un punto si muove sopra un’ellisse, con un moto centrale rispetto al centro dell’ellisse, l’accelerazione è proporzionale al raggio vettore

fisica

Pagina 155

scende subito che la velocità di un punto mobile serba rapporto costante colla sua proiezione sopra un piano fisso allora e allora soltanto che la

fisica

Pagina 156

Ma quando (come accade nella maggior parte dei casi pratici) la resistenza da vincere oltrepassa un certo limite, non si può più contare sopra un

fisica

Pagina 270

Conchiudiamo quindi che un caso tipico di vincolo anolonomo non omogeneo è fornito dal puro rotolamento di un corpo rigido sopra un altro, che si

fisica

Pagina 298

In generale, qualunque sia il numero delle forze agenti sopra un punto materiale P, esse sono sempre sostituibili, nei riguardi del moto del punto

fisica

Pagina 321

Risulta di qui che, eseguendo successivamente sopra un sistema quante e quali si vogliono operazioni elementari, si ottiene sempre un sistema

fisica

Pagina 35

appare che una rappresentante dell’unità di forza si ha in quella forza che, agendo (con intensità costante) per un secondo sopra un corpo di massa 1

fisica

Pagina 368

P 1, o P 2 ad es. per P 1. Lo si riconosce prendendo A coincidente con P 1, e procedendo nel resto come sopra.

fisica

Pagina 37

condotto di scarico a 5 metri sopra il livello originario dello stagno. Quale è il lavoro eseguito dalle pompe? (Si ammetterà, per semplificare, che ogni

fisica

Pagina 388

6. La nozione di angolo d’attrito interviene in modo particolarmente semplice nel caso dell’equilibrio di un punto pesante sopra un piano inclinato

fisica

Pagina 405

quanto sia costretto a restare sopra tale superficie σ, lo saranno a fortiori per il caso reale, in cui P è ulteriormente soggetto ad altri vincoli.

fisica

Pagina 413

Un corpo pesante si appoggia sopra un piano inclinato (inclinazione superiore all’angolo d’attrito). La minima pressione orizzontale atta a far

fisica

Pagina 419

Un corpo pesante riposa sopra un piano orizzontale scabro. L’angolo di attrito è φ. Provare che la minima trazione, atta a smuovere In questi

fisica

Pagina 419

Il baricentro di masse situate sopra una medesima retta è interno al segmento determinato dalle due masse estreme.

fisica

Pagina 430

, talché il baricentro G va cercato sopra di essa.

fisica

Pagina 436

poligono), si ha, come, sopra, il baricentro G nell’intersezione di G'G" con G 1'G 1''.

fisica

Pagina 436

Il centro di gravità G è il punto medio del segmento, tagliato dal solido sopra questa retta g. Si può anche dire: il centro di gravità del solido

fisica

Pagina 437

costituisce la cavità della crosta K 1), e, per la sua continuità, la funzione U,conserverà lo stesso valore anche sopra la superficie sferica di raggio ρ, e

fisica

Pagina 489

31. Riassumendo, il potenziale U dell’attrazione di un corpo qualsiasi sopra un punto lontano P, a meno di termini di terz’ordine (nel rapporto

fisica

Pagina 500

5. Un disco circolare omogeneo esercita sopra un punto del suo asse (perpendicolare al piano del disco condotta pel centro) una attrazione (puramente

fisica

Pagina 507

Considerati due punti materiali P e Q, supponiamo che in certe determinate circostanze si possa riconoscere che sopra uno dei punti, ad es. su P

fisica

Pagina 512

costretto a restare sopra un segmento di retta (l’asse del foro del cuscinetto), e osservare che, perno e cuscinetto essendo in generale ben lubrificati, si

fisica

Pagina 528

che G coincide con O o sta al di sotto, ovvero al di sopra di O.

fisica

Pagina 542

orizzontale proporzionale a dσ cos α (proiezione dell’elemento sopra un piano perpendicolare alla corrente investitrice).

fisica

Pagina 556

Un emisfero omogeneo pesante si appoggia sopra un piano inclinato scabro toccandolo con un punto della superficie sferica. L’equilibrio può

fisica

Pagina 560

29. Un cilindro omogeneo pesante, di raggio r, il cui parametro d’attrito volvente è h, si appoggia sopra un piano inclinato, la generatrice di

fisica

Pagina 567

Si determini il limite superiore della prestazione di una locomotiva sopra una salita del 25°/00, il coefficiente di aderenza essendo 1/8 (cfr. n. 34

fisica

Pagina 568

Un cilindro eterogeneo pesante è in equilibrio, poggiando sopra un piano inclinato scabro, lungo una generatrice normale alla linea di massima

fisica

Pagina 569

Fisseremo la nostra attenzione sopra un tratto di l che sia una curva effettiva, su cui cioè il vettore t non sia costante; e lo supporremo funzione

fisica

Pagina 59

Giova rilevare che, se si inverte sopra la, curva l il senso positivo degli archi, con che ds diviene - ds, cambia naturalmente di senso il vettore

fisica

Pagina 61

Un filo teso sopra una superficie priva d’attrito e soggetto a forze attive soltanto agli estremi, si dispone secondo una geodetica della superficie

fisica

Pagina 612

essendo A, B, α (nonché ζ) costanti e valendo per i segni la discriminazione sopra indicata. Nel caso particolare in cui Φ sia puramente assiale, A

fisica

Pagina 640

a)Nel caso di un punto costretto a restare sopra una superficie o sopra una curva (priva d’attrito)si ha una reazione normale rispettivamente alla

fisica

Pagina 644

La nostra trattazione poggiava, oltreché sui principi fondamentali della meccanica, sopra un unico postulato specifico (Cap. XII, n. 1): L’equilibrio

fisica

Pagina 654

Ciò si rende per es. manifesto nell’appoggio di un punto pesante sopra una superficie priva di attrito: delle due posizioni di equilibrio P, Q

fisica

Pagina 659

estremità inferiori appoggiate sopra una superficie sferica di raggio r > l e centro O situato verticalmente al di sopra di A. Al nodo A è applicato un

fisica

Pagina 688

82. Eliche circolari. - Con tal nome si designano notoriamente quelle curve tracciate sopra un cilindro circolare, che ne incontrano le generatrici

fisica

Pagina 69

7. Consideriamo p. es. un punto pesante P, costretto a restare sopra una superficie σ, ruotante uniformemente attorno ad un’asse verticale e

fisica

Pagina 694

) di raggio r, che ruota uniformemente attorno al proprio centro O, appoggiando per un punto P (cfr. la fig. a pag. 699) sopra un orlo fisso (traccia

fisica

Pagina 697

1.° (quanto alla direzione). Per uno spostamento, sopra una sfera di raggio R, di un arco (di circolo massimo) Δs, la deviazione angolare (in parti

fisica

Pagina 723

5. Sopra quale superficie priva d’attrito, supposta uniformemente ruotante attorno ad un asse verticale, può un punto pesante trovarsi dovunque in

fisica

Pagina 729

4. Si applichi la nozione statica di stabilità (Cap. IX, § 4) all’equilibrio relativo di un punto pesante costretto a restare sopra una sfera

fisica

Pagina 729

[Tenuto conto che, quando ci si sposta sopra la sfera, la reazione non fa lavoro, si è condotti ad esaminare (Cap. IX, n. 19) come si comporta nell

fisica

Pagina 729

Qualsiasi sistema di vettori equivale a due soli vettori, di cui uno situato sopra una retta arbitrariamente prescelta, purché non parallela alla

fisica

Pagina 75

Cerca

Modifica ricerca

Categorie