Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: poniamo

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

499086
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 11 occorrenze

Se, riguardando ancora il secondo membro come una funzione di t composta mediante la 6, deriviamo ulteriormente rispetto a t e. poniamo in base alla

fisica

Pagina 142

Infatti, in tale ipotesi, poniamo u = vers v e consideriamo anzitutto i tre prodotti

fisica

Pagina 20

Scelte le guide come assi coordinati e preso sul segmento AB o su uno dei suoi prolungamenti un punto qualsiasi P, poniamo AP = b, PB = a

fisica

Pagina 235

Se ora poniamo mente al fatto che la relazione (4) porta come conseguenza che la misura q di Q dovrà avere una triplice omogeneità rispetto alle

fisica

Pagina 393

Poniamo in O l’origine delle coordinate e siano α, β, γ, i coseni direttori di r (comunque orientata). Dal triangolo rettangolo O P i Q i, si desume

fisica

Pagina 444

Poniamo in O l’origine delle coordinate, e dirigiamo gli assi secondo gli spigoli, con che le equazioni delle sei facce sono

fisica

Pagina 450

Più precisamente se v i ( i = 1, 2,…, p)sono le lunghezze dei vari vettori di σ 1, w j quelle dei vettori di σ 2, e poniamo

fisica

Pagina 48

e poniamo

fisica

Pagina 497

Ciò premesso, ricordando (n. 6) la definizione di differenza di due punti, poniamo

fisica

Pagina 53

termini del second’ordine, poniamo

fisica

Pagina 56

19. Dividiamo i due membri della (8) per r, e poniamo, per brevità

fisica

Pagina 707

Cerca

Modifica ricerca

Categorie