Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: noto

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

485712
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 21 occorrenze

Importa avvertire che, come già notò il Galilei, queste leggi possono valere soltanto se il moto avviene nel vuoto; nell’aria bisognerebbe tener

fisica

Pagina 110

Le leggi di Keplero sono come è noto, le seguenti:

fisica

Pagina 143

È noto dalla Geometria analitica che, se si prende il polo in uno dei due fuochi di una ellisse e l'asse polare diretto secondo l’asse maggiore verso

fisica

Pagina 143

schiere di generatrici complesse (o coordinate simmetriche). Come è ben noto, codeste due schiere si mettono in evidenza scrivendo la (21) sotto la forma

fisica

Pagina 217

punto P e la direzione della sbarra. D’altra parte è ben noto che occorrono 3 parametri per fissare la posizione di P, 2 per fissare la direzione della

fisica

Pagina 288

Quanto alla realizzazione concreta di una scala di pesi-campione è ben noto che si usano comunemente serie di cilindretti metallici, che son di più

fisica

Pagina 316

noto dalle più elementari nozioni di cosmografia, è animata da un duplice moto, di rotazione attorno al proprio asse, e di traslazione attorno al

fisica

Pagina 329

sono le sfere concentriche in O; mentre, come già si notò al n. 24, le linee di forza sono le rette della stella di centro O.

fisica

Pagina 343

altre misure risultano individuate. È ben noto che alle due unità derivate della Geometria si dà un nome particolare (metro quadrato e metro cubo), e

fisica

Pagina 365

È noto che è il quadrato della velocità u del suono nel mezzo che si considera, e con ciò è reso manifesto il significato di

fisica

Pagina 396

Assumendoli come assi coordinati, la (21) si riduce, come è noto, alla forma particolare

fisica

Pagina 447

È poi ben noto dalla Geometria analitica che, indicando con x i, y i, z i le coordinate del punto A i, le coordinate x 0, y 0, z 0 del punto C , sono

fisica

Pagina 46

È ben noto che si dice che una funzione f(Q) diventa infinita in un punto P di ordine non superiore ad m se, indicata con r la distanza di Q da P, la

fisica

Pagina 478

’infuori che in un punto P in cui diviene infinita È ben noto che si dice che una funzione f(Q) diventa infinita in un punto P di ordine non superiore ad m

fisica

Pagina 478

. Noto il peso p del coperchio, la distanza a del baricentro G dalla cerniera, l’analoga distanza di B, l’altezza h di A al disopra della cerniera

fisica

Pagina 557

breve cammino sulla superficie. Per es. sulla sfera le geodetiche son date dai circoli massimi, di cui, come è ben noto, ogni arco minore di una

fisica

Pagina 611

48. Dinamometri. - Le osservazioni del n. prec. sono applicabili al caso dei dinamometri, costituiti, come è ben noto, da una molla elicoidale

fisica

Pagina 628

D’altra parte, come è ben noto dal Calcolo, perché una funzione abbia un massimo od un minimo, si richiede non soltanto che si annulli il suo

fisica

Pagina 658

È ben noto come questi nove coseni siano caratterizzati dal sistema di sei equazioni

fisica

Pagina 7

36. Specificazione di χ. - Il movimento della Terra si intenderà composto, nel noto modo, di una rotazione uniforme intorno all’asse polare ΠΠ

fisica

Pagina 724

o, come si suoi dire, ad integrare un tal sistema. Ora è noto dal Calcolo che, in generale, codesta integrazione non si può ottenere per quadrature

fisica

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca

Categorie