Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mediante

Numero di risultati: 70 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

485676
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 50 occorrenze

e deriviamo rispetto al tempo, considerando il vettore unitario tangenziale come funzione di funzione del tempo, mediante la s(t). Tenendo conto (I

fisica

Pagina 108

ossia, eliminando mediante la (58),

fisica

Pagina 142

e, sostituendo quest’espressione di nella (56) ed eliminando ancora una volta mediante la (58), perveniamo all’annunciata espressione dell

fisica

Pagina 142

Se, riguardando ancora il secondo membro come una funzione di t composta mediante la 6, deriviamo ulteriormente rispetto a t e. poniamo in base alla

fisica

Pagina 142

33. Dalle formole dianzi ottenute si desumono immediatamente le espressioni mediante Θ, φ e ψ delle componenti, rispetto all’una e all’altra terna

fisica

Pagina 190

Quanto poi ad N, che, rispetto alla terna Ωξ1η1ζ cui è riferito il primo dei sistemi di equazioni. (32), si può rappresentare mediante il vettore

fisica

Pagina 190

e di più supponiamo assegnato il moto di trascinamento mediante le funzioni vettoriali O(t), i(t), k(t), dove i , j , k, designano al solito i

fisica

Pagina 195

') la coppia A, B si porta in A'B' mediante la rotazione di centro O e ampiezza

fisica

Pagina 226

Resta dunque stabilito che ogni moto rigido piano, quando non sia traslatorio, è attuabile mediante il rotolamento di una curva solidale col piano

fisica

Pagina 229

16. Il moto reciproco di quello studiato ai nn. prec. si realizzerà mediante un angolo rigido (in particolare una squadra) che si muova sul piano in

fisica

Pagina 235

Terminiamo con un’osservazione d’indole meccanica, circa la materiale realizzazione di un moto piano mediante due profili coniugati c e γ.

fisica

Pagina 239

precisamente sovrapponibili mediante una rotazione di ½ Θ attorno ad Ω.

fisica

Pagina 251

come già avevamo riconosciuto or ora (mediante un materiale passaggio al limite sulla formula del Savary).

fisica

Pagina 263

Suppongasi λ individuata mediante la sua equazione in coordinate polari

fisica

Pagina 266

Sia applicando materialmente le formule generali del n. 46, sia mediante considerazioni geometriche dirette, si trova che l è un’ellisse eguale col

fisica

Pagina 268

Ciò si può raggiungere mediante il contatto o l’ingranaggio di due ruote R, R 1 solidali coi due alberi. Prescindendo dallo spessore delle ruote

fisica

Pagina 269

uni rispetto agli altri, siano vincolati ad assumere istante per istante soltanto le posizioni rappresentabili mediante certe determinate funzioni di un

fisica

Pagina 285

se le sue configurazioni in un generico istante sono individuabili mediante un certo numero finito di parametri indipendenti e in caso affermativo

fisica

Pagina 288

dove, per quanto si è detto, le X, Y, Z si intendono espresse, mediante le (2) e le loro derivate, come funzioni della sola variabile t.

fisica

Pagina 349

La scuola del Des Cartes sosteneva, in contrasto coi Leibniziani, che le forze vanno valutate mediante le quantità di moto, anziché mediante le forze

fisica

Pagina 360

valutate mediante le quantità di moto, anziché mediante le forze vive. La veduta cartesiana è esatta se si conviene di considerare forze (costanti

fisica

Pagina 360

trascurabile e una brusca variazione finita di velocità diconsi impulsi o percosse. Esse si valutano mediante il rispettivo impulso istantaneo, vale a dire

fisica

Pagina 363

Volendo materializzare mediante un peso bisogna rendere uguale ad uno p = mg, ossia prendere un corpo di massa

fisica

Pagina 368

Da quanto s’è or ora detto risulta, che se una certa entità, definita mediante lunghezze, tempi e masse, ha nulle le tre dimensioni, la sua misura

fisica

Pagina 374

Ma ogni sistema composto di due vettori direttamente opposti si riduce mediante la seconda operazione del n. 41, ad un vettore nullo; cosicché si

fisica

Pagina 38

assume nel nostro caso, ove, in base alla µ = λ 3 rispecchiante la similitudine materiale e alla (24), si esprima mediante λ e ν, il valore

fisica

Pagina 384

Esempio. - Si è testé visto che velocità, accelerazione ed energia sono dimensionalmente indipendenti. Potremo dunque esprimere mediante le loro

fisica

Pagina 393

Regola di riduzione alle dimensioni zero. - Si supponga che la misura q di una quantità fisica si possa esprimere mediante le misure q l, q 2,..., q

fisica

Pagina 394

parete verticale di una stanza, che in figura rappresenteremo mediante le loro sezioni Ox, Oy con un piano di profilo.

fisica

Pagina 407

individuare mediante un pezzo di superficie (piana o curva). Un tale corpo si chiama una superficie materiale.

fisica

Pagina 425

Introduciamo poi una qualche convenzione, mediante la quale ogni porzione ΔS del campo individui una porzione ΔC del corpo. Il criterio più semplice

fisica

Pagina 426

Per constatarlo, basta immaginare diviso il prisma (o cilindro) in strati infinitesimi mediante piani equidistanti, paralleli alla base. Ciascuno

fisica

Pagina 438

' parallela ad r. Mediante a) si passa dal momento di inerzia rispetto ad r a quello relativo ad r' e da questo, mediante b), al momento di inerzia

fisica

Pagina 442

si può definire il giratore δ mediante la relazione elegante

fisica

Pagina 457

ed esprimendo Ί mediante i raggi R 1 = z 1tgα, R 2 = z 2tgα e l’altezza h = z 2 - z 1 del tronco si ottiene

fisica

Pagina 457

mediante i raggi di girazione e della sezione meridiana σ, rispetto alla parallela e alla perpendicolare all’asse condotte pel baricentro a norma

fisica

Pagina 465

37. Due sfere d’acciaio (omogenee ed eguali) sono collegate mediante due aste cilindriche (omogenee, eguali e coassiali) ad un mozzo (omogeneo) a

fisica

Pagina 467

(Si immagina diviso il cilindro in strati elementari assimilabili a dischi mediante piani paralleli alle basi, e si sfrutta la formula dell’esercizio

fisica

Pagina 508

un corpo pesante S, sospeso ad un gancio, mediante un occhiello O rigidamente connesso al corpo. Occhiello e gancio essendo assimilabili a punti, si

fisica

Pagina 522

Questa frazione che dicesi coefficiente di aderenza, oscilla fra 1/3 ed 1/12, secondo lo stato delle superficie a contatto; e mediante getti d’acqua

fisica

Pagina 553

Una trave si appoggia a due cilindri circolari ad asse orizzontale posti a diversa altezza. Essa è inoltre fissata all’appoggio superiore mediante un

fisica

Pagina 558

Si verifichi che l’equilibrio nelle condizioni supposte implica e che l’inclinazione α dell’asta è allora caratterizzata mediante il suo coseno

fisica

Pagina 560

sussiste, non appena avremo riconosciuto che i vettori applicati Φ i·i+1 che noi abbiamo definito formalmente mediante le (7), hanno il carattere di

fisica

Pagina 579

Di queste trasmissioni di forze mediante fili abbiamo già usufruito in più esempi concreti (e in circostanze meno semplici), anticipando alcune leggi

fisica

Pagina 585

calcolato mediante la (23). Si ottiene così

fisica

Pagina 602

(compreso fra A e B) è collegato all’estremo B e in un punto C compreso fra O e B, mediante due aste verticali, a due piattaforme DE, FG, appoggiate

fisica

Pagina 663

28. Il moto di rotazione si può notoriamente trasmettere da un albero ad un altro parallelo mediante una cinghia tesa, inserita nelle gole di due

fisica

Pagina 716

) e che ammette le (2) come equazioni parametriche. Eliminando t fra le (2) si ottiene la rappresentazione della traiettoria mediante due equazioni in x

fisica

Pagina 81

qualsivoglia rappresentazione geometrica della traiettoria (mediante due equazioni in x, y, z, o tre equazioni parametriche, di parametro qualsiasi) e dalla

fisica

Pagina 84

Questo vettore P(t), quando il punto P si risguardi come funzione di funzione del tempo mediante l'ascissa curvilinea s, si può scrivere

fisica

Pagina 91

Cerca

Modifica ricerca

Categorie