Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intende

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

480072
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 33 occorrenze

intende denotare la caratteristica comune ad una data retta e a tutte le sue parallele (o punto improprio della Geometria proiettiva

fisica

Pagina 1

senso del moto componente rettilineo. Siccome nelle (60) l’asse z positivo si intende orientato in modo che, rispetto ad esso, il moto circolare

fisica

Pagina 147

dalla velocità della corrente (si intende dal fattore di proporzionalità fra distanza e velocità).

fisica

Pagina 148

18. Per valor medio di una funzione f(λ) in un generico intervallo (λ l, λ 2) si intende il rapporto

fisica

Pagina 151

corrispondente [§ 7]. Ricordando le definizioni del n. 34, si capisce ovviamente che cosa s’intende con grandezza, verso, frequenza e fase di un

fisica

Pagina 153

presi, si intende, col debito segno.

fisica

Pagina 23

Ben si intende che (atteso lo scambio di a in - a) k Sta per rimanendo inalterato il significato delle lettere a, b, p, α.

fisica

Pagina 252

raggi delle due ruote (si intende, delle loro circonferenze primitive).

fisica

Pagina 273

55. In pratica è evidentemente importante di poter disporre di ruote dentate d’ assortimento. Con ciò si intende una serie di ruote tali che due

fisica

Pagina 273

luogo dei punti in cui vengono in presa due denti: si intende luogo riferito ad un osservatore fisso, ché, rispetto a ciascuna ruota, il luogo dei

fisica

Pagina 274

Solitamente, parlando di coordinate lagrangiane di un sistema olonomo si intende riferirsi a coordinate tutte essenziali, cioè in numero uguale ai

fisica

Pagina 285

. Perciò spesso parlando di vincoli di mobilità si intende alludere più precisamente a vincoli anolonomi.

fisica

Pagina 294

rispettive linee d’azione dicesi braccio della coppia. Talora giova far intervenire anche la nozione di verso di una coppia, con che si intende il verso di

fisica

Pagina 38

dove μ si intende calcolata in un punto della particella ΔC, di volume ΔS, ed ε è convergente a zero insieme con ΔS; cosicché, detta m la massa

fisica

Pagina 433

Per momento di inerzia di P (o, come si suol dire, della sua massa m) rispetto all’asse r, si intende il prodotto mδ2 della massa di P per il

fisica

Pagina 441

indefinito di φ(r) (rispetto all’argomento r, si intende), onde nel caso attuale sarà, a meno di una inessenziale costante additiva,

fisica

Pagina 470

superficiale (per ipotesi costante) l’elemento stesso può essere assimilato ad un punto materiale, situato in Q, di massa v dσ da (si intende, a meno di

fisica

Pagina 483

Consideriamo un punto P, esterno al piano dell’area σ, e vicinissimo a σ. Sia O la sua proiezione (interna all’area, si intende). Sia poi Q un punto

fisica

Pagina 507

3° per un segmento di paraboloide (rotondo, si intende) ad una base, si ha, sempre nel polo,

fisica

Pagina 510

Non è inutile avvertire che di solito, quando si parla, senza ulteriore specificazione, di forze agenti su di un sistema, si intende alludere alle

fisica

Pagina 514

che si intende dire che, ove S sia ad un dato istante in quiete, le forze considerate non determinano su di esso alcun fenomeno di moto.

fisica

Pagina 515

indicare l’unità in cui lo si intende misurato e naturalmente conviene adottare la stessa unità, cui è riferito il raggio R.

fisica

Pagina 547

S’intende che la pressione deve supporsi rivolta verso l'interno del suolo d' appoggio (e quindi la reazione verso l'esterno), altrimenti non si

fisica

Pagina 550

La direzione di a essendo, ben s’intende, presa in tale guisa che il momento di un qualsiasi peso applicato sulla trave AA' risulti positivo.

fisica

Pagina 562

essendo, ben s’intende, presa in tale guisa che il momento di un qualsiasi peso applicato sulla trave AA' risulti positivo. , dei pesi di cui è caricata

fisica

Pagina 562

32. Caso di forti tensioni.- Un caso particolare che merita di essere rilevato, è quello di un filo fortemente teso agli estremi, con che si intende

fisica

Pagina 607

1. Un sistema articolato si trova in equilibrio in mi piano verticale. Tre aste consecutive (prese, si intende, in uno stesso verso di percorrenza

fisica

Pagina 634

Trattandosi di solido, è necessario e sufficiente, come ben sappiamo, aver riguardo alle equazioni cardinali; si intende che secondo la regola

fisica

Pagina 698

applicate, inclusavi, ben s’intende, la forza centrifuga. Sempreché il peso proprio della ruota sia piccolo di fronte a p, sarà lecito prescinderne

fisica

Pagina 701

Ben si intende poi che C (pur non coincidendo col punto più basso B) deve necessariamente cadere al disotto di O: altrimenti R 2 (che ha, per ipotesi

fisica

Pagina 702

ΔT = T B - T A fra i valori estremi, conviene rendere minimo T A, [compatibilmente, si intende, con a), il che implica intanto equilibrio relativo

fisica

Pagina 719

riferimento, tanto esso è manifesto. Così, p. es., se si parla di un grave cadente o del moto di una carrozza o di una nave, si intende tacitamente di riferirsi

fisica

Pagina 79

Giova tuttavia avvertire che, per lo più, parlando di velocità di un moto uniforme, si intende riferirsi alla velocità presa in valore assoluto.

fisica

Pagina 86

Cerca

Modifica ricerca

Categorie