Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: far

Numero di risultati: 50 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

481182
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 50 occorrenze

) una espressione puramente geometrica cioè indipendente dalle derivate di ρ e Θ rispetto a t, e far intervenire soltanto l'equazione polare ρ = ρ(Θ

fisica

Pagina 141

, durante questo intervallo, sia uniformemente ritardato, trovare a quale distanza dalle stazioni bisogna far agire i freni.

fisica

Pagina 148

vettore v per un vettore unitario ortogonale u equivale a far ruotare v (senza alterarne la lunghezza) intorno alla direzione orientata di u , nella

fisica

Pagina 18

presentare delle discontinuità. Solo può accadere che, ove si tengan ferme le limitazioni (31), si sia costretti in qualche istante particolare a far saltare

fisica

Pagina 188

un generico vettore u fisso, cioè solidale colla terna Ωξηζ; giacché poi non si avrà che da far coincidere codesto vettore successivamente coi tre

fisica

Pagina 216

con un certo moto continuo; ma, ove si prescinda dalle circostanze cinematiche relative agli istanti compresi fra t e t + Δt, si può sempre far passare

fisica

Pagina 225

b) B' è allineato con A e B e coincide con A. In tal caso, basta al nostro scopo far ruotare il piano di 180° intorno al punto medio di AA' (e di BB').

fisica

Pagina 226

istantaneo delle due circonferenze. Basterà far vedere che, in un’altra posizione di c, in cui il punto di contatto con la γ sia ad es. I, il punto

fisica

Pagina 233

esigenze pratiche non consentono di far coincidere i profili c e γ colle traiettorie polari, sarà però, in ogni caso, buona norma di scostarsene il

fisica

Pagina 239

Qui si considera (come d’abitudine) il raggio di curvatura nella sua accezione intensiva di lunghezza. Qualche volta però può far comodo attribuirgli

fisica

Pagina 255

raggio di curvatura r Qui si considera (come d’abitudine) il raggio di curvatura nella sua accezione intensiva di lunghezza. Qualche volta però può far

fisica

Pagina 255

Casi limiti. - Val qui la pena di segnalare due interessanti casi limiti del moto epicicloidale. Essi si ottengono supponendo di far crescere

fisica

Pagina 260

Ciò posto, immaginiamo di far muovere la figura F' attorno ad O', in modo che un suo raggio ben determinato O'O'1, occupi ad ogni istante la

fisica

Pagina 269

spostamenti possibili di un sistema olonomo, quegli ipotetici spostamenti, che sono atti a far passare il sistema da una qualsiasi sua configurazione ad un

fisica

Pagina 299

la lunghezza, la direzione e il verso. L’ente astratto che si può far corrispondere a questa classe di ∞3 segmenti orientati, cioè l’ente geometrico

fisica

Pagina 3

virtuale ogni spostamento ipotetico che sia atto a far passare il sistema, da una sua configurazione C ad un’altra infinitamente vicina C', compatibile

fisica

Pagina 302

qualunque terna di riferimento) e considerando che si può sempre immaginare di far coincidere l'asse delle x con una direzione arbitrariamente prefissata. Ma

fisica

Pagina 339

, giovi far capo ad esso per la misura delle altre quantità meccaniche e fisiche.

fisica

Pagina 368

rispettive linee d’azione dicesi braccio della coppia. Talora giova far intervenire anche la nozione di verso di una coppia, con che si intende il verso di

fisica

Pagina 38

%, oltre al vantaggio di far più presto.

fisica

Pagina 386

Basterà far vedere che il trinomio invariante si annulla.

fisica

Pagina 41

Perciò, immaginando di far ruotare intorno ad AB il piano considerato, si può assimilare l’anello P ad un punto vincolato a muoversi all’interno o

fisica

Pagina 411

Un corpo pesante si appoggia sopra un piano inclinato (inclinazione superiore all’angolo d’attrito). La minima pressione orizzontale atta a far

fisica

Pagina 419

, basta far tendere allo zero, con una legge qualsiasi, il volume ΔS di ogni singola particella per ottenere in base a note considerazioni di calcolo

fisica

Pagina 425

2. (nel caso delle linee) far corrispondere a ΔS la porzione di corpo compreso tra i due piani normali alla linea S negli estremi di ΔS.

fisica

Pagina 426

1. (nel caso delle superficie) far corrispondere a ΔS la porzione di corpo interna al cilindroide, che è costituito dalle normali alla superficie S

fisica

Pagina 426

Basta far vedere che rispetto a un qualsivoglia piano tangente alla superficie σ, il centro di gravità G giace dalla stessa banda di σ, giacché

fisica

Pagina 429

Si può evidentemente fare in modo che v assuma un valore prefissato, anche riservandosi di far convergere c a zero: basta immaginare che la densità

fisica

Pagina 452

Per esaurire il campo, bisogna evidentemente far variare z da –c a +c.

fisica

Pagina 454

potenziato P) e far poi la somma (geometrica) dei contributi elementari dovuti ad ogni singola coppia.

fisica

Pagina 485

con dσ' l’areola di base sull’ellissoide esterno. Vogliamo far vedere che le attrazioni esercitate su P dai due indicati elementi materiali sono

fisica

Pagina 492

Se si vuole che l'equilibrio sussista, qualunque sia la posizione dell’uomo sulla scala, bisognerà far in modo che la relazione precedente sia

fisica

Pagina 537

20. Ci proponiamo di far vedere che la condizione (7) è pur sufficiente ad assicurar l’equilibrio. A tale scopo basterà accertarsi che, tutte 1e

fisica

Pagina 538

Per dimostrare la verità dell’asserto, cominciamo col far vedere come alla sollecitazione Σ si possa sempre sostituire una sollecitazione

fisica

Pagina 572

Giova infine avvertire che, almeno concettualmente, nelle considerazioni statiche che seguono, si può limitarsi, in base alle (4), a far intervenire

fisica

Pagina 576

Siccome l’esponente e f ζ cresce molto rapidamente, basta far fare alla corda un numero di giri relativamente piccolo perché l’equilibrio possa

fisica

Pagina 618

cessasse la sollecitazione esterna, tenderebbe a far scomparire l’incurvamento della verga, cioè a far ruotare la sezione in P nel senso che diminuisce

fisica

Pagina 629

Per dimostrarlo basterà manifestamente far vedere che se il sistema, pur supposto inizialmente in quiete, si mette in moto sotto una data

fisica

Pagina 649

Tuttavia, per caratterizzare la rapidità con cui varia il piano osculatore lungo la curva, è d’uopo far intervenire non soltanto Θ, ma anche la

fisica

Pagina 65

Ora, si supponga di far subire al sistema uno spostamento virtuale δP i: se δl i è la componente del vettore δP i, secondo la direzione orientata di

fisica

Pagina 651

Vogliamo far vedere come questo postulato, anteriormente introdotto di per sé solo, per manifesta ragione di opportunità (cioè per discutere con

fisica

Pagina 654

13. Non sarà inutile far notare che mentre le forze cui si riferisce il lavoro virtuale δL nella condizione simbolica della Statica sono tutte e sole

fisica

Pagina 655

Immaginiamo impresso al sistema uno spostamento virtuale in uno dei due sensi: in quello per esempio secondo cui la forza F tende a far ruotare la

fisica

Pagina 662

, fa lavoro nullo: le pressioni sulla piastra terminale (che tenderebbero a far ruotare la vite in senso opposto) fanno tutte lavoro negativo

fisica

Pagina 662

22. Se oltre ad F agisce sulla testa della vite un’altra forza analoga F' (normale anch’essa e cospirante con F, quanto al senso, in cui tende a far

fisica

Pagina 663

il procedimento suaccennato, ma nel far ciò bisognerà tener conto della influenza che lo stato di moto ha sul comportamento delle forze interne e

fisica

Pagina 692

questo soltanto che, accanto alle forze esterne effettivamente applicate, bisognerà far intervenire (per ciascuna particella elementare del sistema di

fisica

Pagina 692

Ci proponiamo di far vedere che nelle condizioni di sollecitazione, che intervengono più frequentemente in pratica (e che saranno qui appresso

fisica

Pagina 697

29. Ciò premesso, supponiamo di avere un albero motore O 1, (uniformemente ruotante con data velocità angolare ω1) e di adattarvi una cinghia per far

fisica

Pagina 717

intorno al polo O in senso positivo, attraversa il semiasse x positivo, si è costretti a far saltare bruscamente l’anomalia Θ da valori che tendono a 2π al

fisica

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca

Categorie