Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: essenziali

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

505946
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 10 occorrenze

soddisfa, in generale, ad entrambe le condizioni essenziali indicate in codesto n. 9; poiché, mentre Ω è anche qui un punto fisso, vettore ω1 + ω2 che qui

fisica

Pagina 169

si può dire che il grado di libertà di un sistema olonomo è il numero di parametri essenziali da cui dipendono le sue configurazioni in un generico

fisica

Pagina 285

Solitamente, parlando di coordinate lagrangiane di un sistema olonomo si intende riferirsi a coordinate tutte essenziali, cioè in numero uguale ai

fisica

Pagina 285

(essenziali). In pratica, quando si fissa l’attenzione su di un sistema di data struttura materiale, si riconosce direttamente se esso sia olonomo, esaminando

fisica

Pagina 288

riduce al n - l', come si vede immaginando di risolvere le (4') rispetto ad l' delle q h e assumendo come coordinate lagrangiane (essenziali) di S' le

fisica

Pagina 290

proposito qualcuno degli elementi essenziali del fenomeno. Non dobbiamo dunque meravigliarci, per quanto in particolare concerne le reazioni Φ, se

fisica

Pagina 526

quanto il ragionamento valga, senza modificazioni essenziali, anche nel caso così escluso.

fisica

Pagina 532

a) Nelle espressioni (19) i moltiplicatori λk, μj sono essenziali, nel senso che al variare di essi vari altresì la corrispondente sollecitazione

fisica

Pagina 673

linearmente da r + s costanti arbitrarie essenziali, quante appunto ne compaiono nella espressione

fisica

Pagina 675

essenziali dalla osservazione del n. 32 consegue che in caso afferrnativo codesti moltiplicatori risultano determinati univocarnente. Le (19) forniscono in

fisica

Pagina 676

Cerca

Modifica ricerca

Categorie