Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diversi

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

489368
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 32 occorrenze

sei costanti arbitrarie Cfr. la nota a piè di pagina 97. . Abbiamo dunque ∞6 moti diversi aventi la data accelerazione.

fisica

Pagina 108

14.Scomposizione di un vettore. - È manifesto che un vettore v si può considerare decomposto, in infiniti modi diversi, nella somma di un certo

fisica

Pagina 11

., allo studio di vari tipi particolari di moti, che si presentano spontaneamente in diversi ordini di questioni concrete; e qui cominceremo dallo studiare

fisica

Pagina 110

Se i due vettori v 1, v 2 non sono fra loro ortogonali e sono entrambi diversi da zero, v 1 x v 2 è positivo o negativo, secondo che l'angolo dei due

fisica

Pagina 15

19.Prodotto Scalare. – Dati due vettori v 1, v 2, entrambi diversi dallo zero, dicesi prodotto scalare (od interno) di v 1, per v 2 il prodotto v 1 v

fisica

Pagina 15

ortogonali; talché l’annullarsi del prodotto v 1 x v 2 di due vettori, entrambi diversi da zero, esprime la condizione necessaria e sufficiente per la loro

fisica

Pagina 15

15. Due gravi vengono lanciati dalla sommità di una torre colla stessa velocità, ma sotto due diversi angoli di proiezione α1, α2. Si constata che i

fisica

Pagina 151

. Il tiro vien fatto in piano verticale normale al muro sotto angoli diversi, ma colla stessa velocità iniziale v 0. A quale limitazione devono

fisica

Pagina 151

Si può anche evitare ogni sviluppo materiale, ricordando che, supposti diversi da zero entrambi i vettori, in base alla (6) del n. 7, si ha

fisica

Pagina 17

21. Prodotto vettoriale. – Due vettori v 1, v 2 non paralleli (ed entrambi diversi dallo zero) determinano, nell’ordine in cui son dati, su ogni

fisica

Pagina 18

= 0. Poiché non vi è altro caso in cui ciò possa accadere, si ha che, per due vettori entrambi diversi allo zero, l’annullarsi del prodotto v 1 Λ v 2

fisica

Pagina 18

relazioni intercedenti fra gli aspetti che il moto di un punto presenta, a due diversi osservatori, l’uno in moto rispetto all’altro.

fisica

Pagina 194

Questo problema si presenta sotto due diversi aspetti, secondo che i vettori v 0 ed ω si suppongono assegnati (in funzione del tempo) rispetto agli

fisica

Pagina 215

mobile p sul piano di riferimento π in due diversi istanti quali si vogliano t e Δt. Dall’una all’altra di codeste due posizioni il piano p sarà passato

fisica

Pagina 225

Possiamo rappresentarcelo sotto tre aspetti diversi:

fisica

Pagina 243

Possiamo naturalmente ritenere diversi da zero i raggi di curvatura r l e ρλ (dacché intendiamo limitarci a curve che si comportino regolarmente nei

fisica

Pagina 245

quelli pei quali codeste relazioni vincolano esclusivamente le posizioni simultanee dei diversi punti. Così, per riferirci ai casi più semplici

fisica

Pagina 284

due casi, due effetti diversi; diremo che la nostra forza muscolare esplica, nel primo caso, un effetto statico (in quanto è spesa a mantenere C in

fisica

Pagina 312

che, come nella caduta libera si determina una variazione di velocità sempre costante, e quindi indipendente dai diversi valori mano mano acquistati

fisica

Pagina 316

(13') dipende da sei costanti arbitrarie, cosicché nelle date condizioni sono possibili pel punto ∞6 moti diversi, ciascuno dei quali si individuerà

fisica

Pagina 344

ciò che era a priori da aspettarsi, dato che le due quantità T ed L non sono che aspetti diversi (come, ad es., i cubi e le sfere rispetto ai volumi

fisica

Pagina 372

Applicando in primo luogo queste formule ad un medesimo propulsore (λ = 1) in due diversi regimi di funzionamento, pei quali sia γ; il rapporto fra i

fisica

Pagina 388

Così, il Coulomb, sperimentando su scatole e piani di appoggio di materiali diversi e determinando le trazioni limiti corrispondenti a pesi

fisica

Pagina 401

addossata ad una o due pareti). A ciascun punto corrisponde una reazione: in realtà si tratta di forze applicate a punti geometrici diversi, ma, poiché P si

fisica

Pagina 407

18. Per problemi statici diversi da quello or ora considerato (punto appoggiato su, superficie scabra) non sussiste in generale, o, almeno non è

fisica

Pagina 415

punti materiali, siamo condotti necessariamente a tener conto di sistemi di forze applicate a punti materiali diversi, sul cui mutuo comportamento

fisica

Pagina 512

proporzionalità, che denoteremo con h 1 e h 2, sono in generale diversi, e precisamente si ha h 2 h 1. Ad es., per una sfera metallica di 1 metro di diametro

fisica

Pagina 549

sussistere con valori enormemente diversi delle tensioni.

fisica

Pagina 618

, cioè più precisamente, il trascurare i vari momenti rispetto a P (e con essi il momento risultante) delle forze applicate nei diversi punti Q.

fisica

Pagina 618

che, riportando il divario angolare all’unità di arco interposto, rende comparabile il comportamento in punti (ed eventualmente in curve) diversi.

fisica

Pagina 65

a norma dei diversi tipi di vincoli: per es. soli vincoli di rigidità(cioè solido libero); rigidità e punto fisso; rigidità e asse fisso, ecc.

fisica

Pagina 655

Esistono dunque, anche in questo caso generale, moti diversi, aventi la data velocità v; ed anche qui, disponendo delle tre costanti arbitrarie, si

fisica

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca

Categorie