Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dipende

Numero di risultati: 71 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

496531
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 50 occorrenze

generale di una tale equazione dipende da due costanti arbitrarie. Concludiamo quindi che la (381) fornisce l’integrale generale della (40') ed r e Θ0

fisica

Pagina 123

onde sarà il passo dell’elica (cioè la distanza fra due intersezioni consecutive dell’elica con una medesima generatrice): esso dipende soltanto dal

fisica

Pagina 147

che nuoti verso di essa con velocità costante (rispetto all’acqua) descrive un arco di parabola. Il tempo in capo a cui tocca la riva non dipende

fisica

Pagina 148

vettori caratteristici, mentre il terzo dipende, istante per istante, esclusivamente dal moto elicoidale tangente, e perciò coincide con l’accelerazione

fisica

Pagina 186

che dipende tanto dal moto relativo quanto da quello di trascinamento e prende il nome di accelerazione complementare o centrifuga composta

fisica

Pagina 198

ruota; sicché, per essi, è superflua la considerazione dei profili coniugati; la scelta dipende da modalità costruttive, su cui non è il caso di

fisica

Pagina 272

Il sistema di due aste rigide collegate a cerniera ha nel piano 4 gradi di libertà, perché la posizione della cerniera dipende da 2 parametri, ed

fisica

Pagina 288

volante dipende da 1 solo parametro.

fisica

Pagina 289

(7') e si presenta come una relazione lineare (non omogenea se il vincolo dipende dal tempo) fra le cioè fra le cosiddette velocità del sistema

fisica

Pagina 293

Se si nota che ogni vettore dipende da tre parametri (ad es. le sue componenti), si arriva alla conclusione che, a caratterizzare gli spostamenti di

fisica

Pagina 301

e, poiché F t dipende esclusivamente da s, il lavoro compiuto dalla forza F lungo la curva (6) fra due punti generici P(s 1) e P(s 2) sarà dato

fisica

Pagina 352

La quantità -U, per il suo significato e per la circostanza che dipende soltanto dalla posizione del mobile, si chiama energia di posizione, od anche

fisica

Pagina 358

Risulta di qui che in ogni caso (anche quando la forza è posizionale e il lavoro non dipende dalla legge oraria del moto del punto di applicazione

fisica

Pagina 358

rilevare, fin dal caso delle grandezze geometriche, che una tale distinzione è, in ultima analisi, di natura convenzionale, in quanto dipende dalla

fisica

Pagina 363

e tempi) per il fattore numerico costante che dipende dalla scelta dell’unità.

fisica

Pagina 366

grado delle varie lunghezze, da cui dipende.

fisica

Pagina 370

In generale, se, rispetto ad un certo sistema assoluto di unità, Q è la misura di una quantità, che dipende non solo da un numero qualsiasi di

fisica

Pagina 371

tempi e alle masse, da cui essa dipende.

fisica

Pagina 375

, dipende da un insieme di condizioni e di circostanze, che è necessario valutare e discutere caso per caso, e che talvolta rendono addirittura

fisica

Pagina 378

essenziale notare che q non dipende da altre forze, n é lunghezze, n é masse oltre a quelle indicate.

fisica

Pagina 379

gradi n 2, n 2, n 3, rispettivamente; cosicché, se tutte le lunghezze da cui q dipende vengono moltiplicate per un generico numero λ, tutti i tempi per

fisica

Pagina 380

Presumibilmente le sole variabili, da cui la misura r di tale resistenza dipende, sono le dimensioni a, b del rettangolo, l’angolo Θ d’inclinazione

fisica

Pagina 395

indipendenti a σ e v, e ρ dipende da una massa che nelle altre due invece non entra.

fisica

Pagina 395

altre condizioni, proporzionale al peso del grave; 2°) dipende dalla natura fisica delle superficie a contatto del grave e del suolo, non dalla loro

fisica

Pagina 401

La reazione R, che una superficie materiale σ esplica su di un punto materiale P in contatto con essa, dipende dalla sollecitazione totale attiva F

fisica

Pagina 406

non dipende dalla speciale suddivisione considerata.

fisica

Pagina 422

Questo punto G chiamasi baricentro o centro di gravità del sistema. Esso dipende esclusivamente dalla configurazione del sistema e dalle masse dei

fisica

Pagina 428

Il baricentro dipende allora esclusivamente dalla natura geometrica del campo S.

fisica

Pagina 434

Risulta di qui che il punto C non dipende dalla direzione dei due vettori, ma soltanto dalla posizione dei loro punti d’applicazione e dalle loro

fisica

Pagina 44

Anche qui la posizione di C sulla retta A l A 2 , dipende soltanto dalla posizione delle origini A l,A 2 e dal rapporto rimane cioè sempre la stessa

fisica

Pagina 45

Dacché la funzione integranda x 2 non dipende né da y, né da z, si può integrare rispetto a questi due argomenti per un x generico, il che dà

fisica

Pagina 451

centro dei vettori paralleli) che dipende dalle lunghezze dei vettori di σ e dalla posizione delle loro origini, ma non dalla comune direzione.

fisica

Pagina 48

La q 0 dipende ad un tempo dalla posizione del baricentro del corpo potenziante e dalla orientazione di OP, ossia, in sostanza, dalle coordinate x, y

fisica

Pagina 498

Anche qui c’è da osservare che, mentre M è una costante caratteristica del corpo potenziante Ί, dipende inoltre dall’orientazione OP, essendo (Cap

fisica

Pagina 499

34. Consideriamo, per esempio, la Poiché U* dipende da x pel tramite di ρ, ε, γ e i limiti di integrazione (così quelli di spazio, come quelli

fisica

Pagina 503

dove il fattore di proporzionalità h dipende dalla natura materiale delle superficie a contatto, non dal raggio R.

fisica

Pagina 547

28. Nel campo di validità dei fatti sperimentali, da cui abbiamo preso norma, il parametro h dipende dalla natura materiale delle superficie a

fisica

Pagina 547

lunghezza h si può mettere in relazione colla dimensione media delle rugosità delle due superficie, da cui dipende il reciproco attrito.

fisica

Pagina 547

Se P dipende da t pel tramite di un altro parametro s, funzione a sua volta di t, si ha

fisica

Pagina 55

L’importanza delle sollecitazioni puramente nodali dipende da una duplice ragione. Anzitutto in molte applicazioni concrete la sollecitazione di un

fisica

Pagina 572

quarta è del primo; ed è facile fare il computo delle costanti arbitrarie, da cui dipende l’integrale generale.

fisica

Pagina 594

Si vede di qui che il massimo rapporto ammissibile senza pregiudizio dell’equilibrio dipende dall’ampiezza angolare ζ dell’avvolgimento, ma non dal

fisica

Pagina 618

Per un filo di dato peso unitario, τ varia, come si vede, con a, crescendo costantemente, e con φ (che dipende, se si vuole, dalla lunghezza del filo).

fisica

Pagina 638

che assume senz’altro forma finita ove si pensi che, al limite, ilrapporto δ l 1/δ l 2 dipende soltanto (dalla natura del sistema e) dalla

fisica

Pagina 660

Come si vede, essa non dipende dalla grossezza della vite (raggio del cilindro su cui è riportato il filetto elicoidale), ma soltanto dal passo p

fisica

Pagina 662

indipendenti delle (20). Perciò le (22) ammettono alla loro volta 3N - n = r + s soluzioni linearmente indipendenti; e la soluzione più generale dipende

fisica

Pagina 675

Questa, per la sua stessa definizione, dipende dal moto degli assi; e al prossimo § indagheremo il suo comportamento nei casi più semplici e più

fisica

Pagina 691

Essa dipende, come si vede, dalla posizione del punto P rispetto all’asse di rotazione: è diretta radialmente verso l’esterno (cioè secondo il

fisica

Pagina 694

funzioni di quattro argomenti v x, v y, v z , si dimostra che il sistema (15) ammette infinite soluzioni, il cui insieme (integrale generale) dipende da tre

fisica

Pagina 96

alla somma degli accennati ordini massimi. Così ad es. per un sistema differenziale della forma integrale generale dipende da 5 costanti arbitrarie.

fisica

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca

Categorie