Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avendo

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

499073
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 21 occorrenze

rapporto e Perciò le velocità di P in P 1 e P 2 (avendo componenti proporzionali e di segno contrario) sono parallele e di verso discorde; sarà, per la

fisica

Pagina 125

), basterà prendere in esame diretto le due ipotesi h 0 e h = 0, avendo cura di considerare, accanto ad ogni moto ottenuto nella prima ipotesi, il rispettivo

fisica

Pagina 131

l’intersezione delle perpendicolari alle OX, OY in A e B rispettivamente. Di qui risulta che il quadrangolo OAIB, avendo due angoli opposti retti, è

fisica

Pagina 231

queste due somme avendo valore costante (cioè indipendente dalla posizione di CD), perché sempre eguale alla lunghezza comune delle due aste AC, BD

fisica

Pagina 236

Sia I il corrispondente centro istantaneo. Il raggio OP, avendo rotolato assieme ad l, si troverà deviato da OI, nel senso stesso del rotolamento, di

fisica

Pagina 248

Queste riflessioni, pur non avendo un esatto valore quantitativo, sono tuttavia espressive come norme di tendenza ed illustrano sufficientemente i

fisica

Pagina 387

Esempio I°. – Sono indipendenti velocità, accelerazione ed energia, perché avendo questi tre enti i coefficienti di riduzione

fisica

Pagina 392

terzo dal piede E, ossia EH ed EK sono la terza parte di ED e di EA rispettivamente. Ne consegue che i due triangoli EHK ed EDA sono simili, avendo uno

fisica

Pagina 438

avendo posto per brevità:

fisica

Pagina 497

7. Si vuol abbattere un albero (verticale) AB, avendo a propria disposizione una corda meno lunga dell’albero. La si attacca ad un punto C dell

fisica

Pagina 556

ed inoltre il sistema di forze esterne F 1, F 2…, F i (per i =1, 2…n -1), avendo momento risultante nullo rispetto al nodo P i , è vettorialmente

fisica

Pagina 578

componenti verticali degli sforzi. Basta osservare che, avendo essi ordinatamente per linee d’azione P 1 P 2, P 2 P 3,…., P n-1 P n, i rapporti (certamente

fisica

Pagina 583

soddisfatte le condizioni cardinali per ogni singola fetta elementare del corpo S, la quale, avendo dimensioni fisicamente assegnate, non è affatto

fisica

Pagina 623

Eseguendo la derivazione, e avendo riguardo all’ultima, delle formule del Frenet , si ha

fisica

Pagina 68

38. Avendo riconosciuto ai vettori - λk a k.i, - μk a k.i il carattere di reazioni esercitate sul generico punto P i dai singoli legami, B k = 0 e U

fisica

Pagina 681

Tutte le questioni di equilibrio relativo del punto si discutono come se si trattasse di equilibrio assoluto, avendo però cura di annoverare ciascuna

fisica

Pagina 691

Esprimiamo ora che è nullo il momento risultante rispetto ad O. Questa relazione vettoriale si riduce ad una relazione algebrica, avendo tutti i

fisica

Pagina 699

Va in pari tempo fissata la circostanza che, avendo R 2 componente orizzontale nel senso del moto, la sua linea d’azione si trova necessariamente

fisica

Pagina 702

Per l’equilibrio, esse dovranno essere eguali e direttamente opposte, avendo per comune linea d’azione la congiungente dei rispettivi punti d

fisica

Pagina 710

e avendo riguardo alle formule di Frenet, risulta successivamente

fisica

Pagina 72

ed avendo poi avuto cura di attribuire, per tutta precauzione, a ζ un valore numerico alquanto inferiore a quello che gli può competere in qualsiasi

fisica

Pagina 721

Cerca

Modifica ricerca

Categorie