Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: uguale

Numero di risultati: 49 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manon

232480
Adami, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Mai se n'è vista una uguale!

Pagina 18

Dame e cavalieri... bene assortiti, ed in numero uguale; chi flagellava e chi era...

Pagina 83

Cucina borghese semplice ed economica

277041
Vialardi, Giovanni 26 occorrenze

la carne con filo spago e copritela d'acqua fredda mettendone 6 litri, aggiungete un bel cappone di uguale cottura della carne, più 5 ettogrammi di

Pagina 024

quando bolle gettino del risone, dei cavoli, o delle patate o della rape, purché d'uguale cottura del riso, ed avranno così quando il tutto sarà

Pagina 053

di paste d'uguale cottura ed alcune foglie di salvia. Cotti teneri, condite con burro, formaggio, spezie, o se di magro mettete una cipolla trita e

Pagina 055

73. Zuppa di panata. — Avrete del buon brodo come sopra che bolle, gettate poco per volta del grissino schiacciato fino ed uguale, tramenate finchè

Pagina 058

burro, fate che la pasta resti uguale per tutto, versate entro i maccheroni freddi, copriteli con l'istessa pasta, indoratela con uovo, fatela cuocere

Pagina 089

che volete fare la timballa, badate che la pasta sia uguale di spessore dappertutto: avrete 2 ettogrammi di coscia di vitello fino netta dai nervi, 1

Pagina 091

rappresa, voltasi dall'altra, cotta tenera per tutto uguale di color dorato versatela sul piatto e servitela.

Pagina 115

tutto uguale di color dorato versatela sul piatto e servitela.

Pagina 116

anche dei cocomeri verdi all'aceto d'uguale grossezza. Rotolate la lonza, legatela con filo spago; ponetela in tegame con grassa e verdura, fatela

Pagina 133

' d'aglio e prezzemolo, una quantità uguale di lardo, di carne e di mollica di pane prima cotta con po' di fior di latte in tegame sul fuoco e formatene

Pagina 146

giovane che siano larghe e spesse uno scudo, schiacciatele sottili, ponetevi sopra un po' di farcia ben allargata ed uguale, riponete sopra una

Pagina 148

castagne 12 pezzi di carote, pulite 16 cipolline di uguale grossezza e fatele cuocere insieme con un po' di brodo od acqua, burro, sale, un pizzico di

Pagina 199

padella sul fuoco in cui avrete qualche spicchio d'aglio e parte uguale di burro e d'olio bollenti, friggetele di bel color dorato d'ambe le parti

Pagina 220

avrete una quantità uguale a quella tagliata a dadi, pestatela e passatela al setaccio ed unitela coi dadi; fate un sugo colle reste e verdura (Vedi n. 3

Pagina 271

una navicella o stampo unto di burro, a bordo basso lungo e largo come volete il pasticcio; badate di porre la pasta uguale dappertutto, indoratela

Pagina 280

medesima pasta infarinata, fatela entrare che tocchi tutto all'interno nello stampo e resti uguale, levate la pallottola, indorateli e ponete entro

Pagina 281

quantità uguale di mollica di pane cotta nel fior di latte, resa liscia come una polentina e raffreddata, continuate a pestare con del burro, quanto

Pagina 284

schiacciato un poco, ripiegate sopra i quattro lati della pasta, fate che il burro resti chiuso, spianatela lunga e larga uguale dappertutto e spessa 6

Pagina 292

ammollire a dolce calore, venuto mollette tutto uguale mischiatelo ancor tiepido colla pasta aggiungendo se fa d'uopo un po' d'uovo, passatela alla

Pagina 296

53. Timballa o soufflé al cioccolato. - Infoderate ben uguale l'interno d'uno stampo unto, di pasta frolla (Vedi N. 16, pasta), spianata spessa 3

Pagina 314

da per tutto ben uguale, alto un centimetro al di sopra dei frutti, rappreso ben sodo, staccato dal piatto, levate il frutto ed avrete così le forme

Pagina 361

staccio, riposte in tegame con uguale al loro peso di zucchero bianco, cuocete e finite come s'è detto sopra N. 201.

Pagina 366

' d'acqua, finchè sono cotte tenere e ridotte in purée passatele allo staccio; riposte in tegame con una quantità uguale al loro peso di zucchero bianco pesto

Pagina 366

cui avrete peso uguale d'acqua e di zucchero appena fuso; cotto il frutto un po' e ridotto a sciroppo, servite.

Pagina 367

forte, rivolgendolo e scuotendolo di tanto in tanto, finchè divenuto di color bruno nericcio ben uguale, un po' lucente, badando che non faccia olio

Pagina 377

, copritele d'un sciroppo ai 32 gradi formato d'una quantità di zucchero uguale circa al peso dei frutti e fuso e bollente con dell'acqua uguale alla metà del

Pagina 382

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539581
Harry Schmidt 21 occorrenze

a) Simultaneità nel Tempo e nello Spazio. — Possiamo senz'altro ammettere l'uguaglianza del ritmo; ma come potremo ottenere una uguale posizione

Pagina 102

Il principio di Relatività, secondo il quale la luce deve propagarsi in rapporto al sistema O, con velocità sempre uguale, in tutte le direzioni, ci

Pagina 103

propaga con velocità uguale tanto da A verso M, che da B verso M, noi dobbiamo veder giungere contemporaneamente i due raggi di luce, nell'istante in cui

Pagina 104

Uguale procedimento dobbiamo seguire se, trovandoci nel secondo sistema O' vogliamo anche in questo procedere alla misura della velocità della luce

Pagina 105

(13) I pesi atomici di tutti gli elementi sono riferiti a quello dell'idrogeno, supposto uguale all'unità.

Pagina 11

del tutto uguale, ma allo stato di quiete. In tal modo si vede come i giudizi dei due osservatori siano l'uno l'opposto dell'altro. Il chiedere quale

Pagina 114

contrazione del Lorentz: Se v diventasse uguale o maggiore di V l'espressione sotto il segno di radice diventerebbe zero o negativa: in ogni caso la

Pagina 120

porzione come una delle superficie di un altro cubo uguale, consecutivo in una qualsiasi delle sei direzioni possibili, è condizione essenziale nel

Pagina 133

, diremo che la somma degli angoli di un triangolo è, rispettivamente, uguale (Euclide), minore (Lobacewschi), maggiore (Riemann) a due retti, e che il

Pagina 135

. Ogni porzione è diversa dalle altre e limitata da 6 superficie svariatamente curve; gli angoli sono pure diversi e la loro somma non è più uguale ai

Pagina 135

Sarà ora possibile al fisico di disegnare un quadrato, cioè quattro segmenti retti di uguale grandezza incontrantisi a due a due ad angolo retto

Pagina 154

Consideriamo una qualsiasi proposizione della Geometria, ad esempio quella per cui la somma degli angoli di un triangolo è uguale a due angoli retti.

Pagina 19

come ogni spinta sia sempre accompagnata da una spinta di uguale grandezza, ma di senso contrario (10).

Pagina 34

sempre una reazione uguale e contraria».

Pagina 35

l'accelerazione sia impressa sin dal momento in cui il moto si inizia, partendo dallo stato di quiete nel quale la velocità v è uguale a zero, evidentemente dopo

Pagina 35

di superficie di uguale area.

Pagina 4

testo sacro! Uguale tormento per noi, non torturati dal dubbio, ma assetati di verità, nella ricerca affannosa dei termini più propri a tradurre il

Pagina 57

La velocità della luce. — La luce, concepita quale mutamento dello stato dell'etere, si propaga in tutte le direzioni con velocità sempre uguale

Pagina 83

segmenti rettilinei, percorsi tutti con velocità uguale.

Pagina 87

da essere completamente trascurabile e da rendere, quindi, tutto il coefficiente uguale ad uno, per modo che l ed l'sono approssimativamente identici

Pagina 93

comunemente osservare, se non molto piccolo, tale da essere completamente trascurabile e da rendere, quindi, tutto il coefficiente uguale ad uno, per modo che l

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca