Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: compagna

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179569
Maria Rina Pierazzi 10 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

personalità, non mancherà quello di costar molto. Ma comunque sia, la gioia di crearsi una famiglia, di diventare la compagna di un uomo che si stima e si

Pagina 117

, ogni due o tre giorni, durante l'epoca dell'attesa, affinchè nella casa della sua futura compagna non manchi mai il tributo gentile di un sentimento

Pagina 132

della più brutt'acqua. Se il fidanzato è uomo di mente retta resterà ben poco lusingato di veder la futura compagna sfarfalleggiare da uno all'altro

Pagina 139

distribuirà alle giovani amiche i fiori d'arancio del proprio mazzo aggiungendovi una parola augurale o un bacio. Lo sposo presenterà alla sua compagna i

Pagina 162

generalizzarsi un uso più intimo e gentile. Lo sposo conduce la sua compagna nel nuovo nido, preparato con tanta amorosa sollecitudine e vi si fermano

Pagina 174

splendere e regnare per la gioia di colui che l'ha prescelta a compagna della propria vita. Non sarà mai abbastanza accurata ed elegante per l'uomo che

Pagina 178

cancellato dal cuore paterno. Il vedovo-sposo deve in modo assoluto vietarsi di regalare alla sura nuova compagna qualche oggetto appartenuto alla moglie

Pagina 181

che la scelse a sua compagna e che visse di lei e per lei, rispettandola ed amandola. La "sposa„ deve ringiovanirsi, indossare un abito chiaro, portare

Pagina 185

soverchia eleganza, di cui, pare, egli non è reputato degno. Egli ha talvolta la soddisfazione di veder la sua compagna vestita come una ciana di

Pagina 205

è la guida educativa, è la compagna di una giovinetta, colei che le vive al fianco e forma la sua istruzione. Ella ha diritto di sedersi alla tavola

Pagina 21

Manon

234755
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Ma senti come strilla il cavaliere! La sua compagna, no... trema... capisce che non c'è via di scampo!... Perchè il visconte parli così - essa ben mi

Pagina 181

I sogni dell'anarchico

678294
Mioni, Ugo 1 occorrenze

qualche po' di terra e di oro. Era così lieto al pensiero che quel bel pezzo d'Italia era suo; che presto, presto, avrebbe una forte compagna al

Pagina 71

Cerca

Modifica ricerca