Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chimici

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539542
Harry Schmidt 9 occorrenze

Le indagini del secolo XIX si mantengono su questo concetto degli elementi chimici, integrato da Giovanni Dalton (1766-1844) nella sua teoria atomica

Pagina 10

tutte neutralizzate. Il che spiega perché il nocciolo si manifesti all'esterno come elettricamente positivo. Così l'atomo dei chimici sarebbe un nulla

Pagina 11

scientifica. L'intero divenire del mondo (il corso delle stelle, i fenomeni fisici e chimici, il turbinio degli atomi, e degli elettroni) cosi come

Pagina 15

, e in maggior misura, i movimenti degli elettroni nel minuscolo atomo dei chimici. La loro turbinosa velocità intorno al nocciolo carico di elettroni

Pagina 172

forma di atomi chimici, or sotto forma di corpi celesti, secondo le nostre cognizioni, riempie tutto lo Spazio. Potremmo concepire l'assenza della

Pagina 30

Vedi: Rinaldo Pitoni, Storia della Fisica, S.T.E.N., Torino, e E. Mayer e Giua, Storia della Chimica, Hoepli. — Il numero degli elementi chimici

Pagina 8

sole poche sostanze fondamentali, gli elementi chimici: ben sappiamo a traverso quali stadi si sia giunti a tal concetto (9).

Pagina 8

Pitoni, Storia della Fisica, S.T.E.N., Torino, e E. Mayer e Giua, Storia della Chimica, Hoepli. — Il numero degli elementi chimici conosciuti si aggira

Pagina 8

sostanze non sono se non composti, svariatamente diversi, di elementi chimici, indivisibili, intrasformabili.

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca

Categorie