Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 7

Numero di risultati: 120 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Cucina borghese semplice ed economica

275024
Vialardi, Giovanni 46 occorrenze

Servizio di 7 piatti di cucina e 7 di frutta.

Pagina 007

5. Arrosto di cappone guernito d'insalata o di crescione. 6. Salame e lingua. 7. Crema o gelatina.

Pagina 008

7.Composta di frutta al liquore. Caffè e liquori.

Pagina 009

7. Salame, giambone e lingua.

Pagina 010

7. Gelatina di ribes o di mele.

Pagina 011

7. Torta sfogliata alla marmellata d'albicocche.

Pagina 011

7. Confetti e zuccherini.

Pagina 014

7.Pollo d'India alla daube decorato di gelatina.

Pagina 014

7. Barbe di becco al parmigiano.

Pagina 015

7. Timballa d'erbe primaticcie.

Pagina 016

7. Trota fredda in salsa ravigote guernita d'insalata cotta.

Pagina 016

7. Carpione in salsa alla matelote.

Pagina 017

7. Lingua o giambone alla purée di patate.

Pagina 017

7. Filetti di pollanche, decorati, in salsa suprème.

Pagina 018

7. Burro fresco, ravanelli, selleri.

Pagina 019

7. Insalata alla provençale in salsa tartara.

Pagina 019

7. Caffè, the, latte o fior di latte.

Pagina 019

7. Pasticcetti farciti d'un intingolo.

Pagina 021

7. Vini esteri varii, Madera, Malaga, Champagne.

Pagina 021

7. Ostriche al sugo di limone. — Avrete delle ostriche fresche di Venezia, al momento di servirle apritele badando di non perdere l'acqua che

Pagina 031

8. Zuppa di qualunque carne. — Fate friggere due cipolle come sopra al N. 7; avrete delle carni cotte già avanzate siano di vitello o volaglia purché

Pagina 036

7. Guernitura di cavoli farciti al grasso. — Preparate delle foglie di cavolo cotte come sopra, e farcitele con della farcia fatta come a n. 34 (V

Pagina 071

ARTICOLO 7.

Pagina 095

7. Ramequins di polenta con fonduta ai tartufi bianchi, o di riso panati all'uovo.

Pagina 095

7. Uova affogate con purée (oeufs pochés). — Avrete dell'acqua bollente sul fuoco con un po' d'aceto e sale; rompetevi entro 6 uova, appena rapprese

Pagina 098

alla milanese (Vedi N. 7 fritture. Vedi disegno, tav. 2, fig. 15), più ponetevi ancora nel mezzo della coratella cotta come a N. 35 (Vedi guerniture) e

Pagina 105

7. Croccante ordinario.

Pagina 117

7. Frittura di varie qualità di pesci grossi.

Pagina 120

7. Bollito di testa e di piedi in salsa verde.

Pagina 142

9. Bollito di testa guernito alla tortue. — Cuocete mezza testa in ogni modo come sopra N. 7; posta sul piatto guernitela all'inglese (Vedi N. 31

Pagina 143

7° Taglio della culatta.

Pagina 154

7. Preparazione del giambone all'uso Mayance. — Fregate bene una coscia di maiale e ponetela in salamoia come si è detto sopra N. 5, ma aggiungete a

Pagina 168

cucinano come quelli del vitello (vedi n. 6 e 7, fritture grasse, o n. 34 guerniture; oppure pel fegato, vedi n. 11, fritture grasse, e per la lingua

Pagina 176

7° Filetto di pollanca lardato.

Pagina 190

7° Taglio d'un'anguilla.

Pagina 224

7. Datteri (moules) al vino di Madera ed al gratin. - I datteri sono una sorta di conchiglie di mare di colore marrone, grosse e lunghe quasi il dito

Pagina 227

7. Dei broccoli, cavoli e cavolfiori. - Le suddette verdure sono tutte dell'istessa famiglia benchè diversa la loro forma, nutriscono poco, sono un

Pagina 244

7. Aspic, ossia gelatina con varie sorta di carni, modellata e decorata in uno stampo sul ghiaccio.

Pagina 290

22. Pani di Pavia leggieri. - Sbattete con un mazzo di vimini, in una terrina, 7 rossi d'uova e 3 intere con 2 ettogrammi di zucchero bianco pesto

Pagina 299

30. Anicetti abbrustoliti. - Sbattete in una terrina 2 ettogrammi di zucchero bianco pesto, con 7 rossi d'uova, venuti bianchi, aggiungete ancora 3

Pagina 302

7° Pasta bignola farcita di crema o sambaglione e ghiacciata in vari modi.

Pagina 308

7. Gateau di mille foglie.

Pagina 336

all'occorrente. Oppure se desiderate un rosso più scarlattino fate fondere 15 grammi di cocciniglia pesta in 7 cucchiai a bocca d'acqua, bollita 10

Pagina 347

7. Cottura alla perla secca o caramella (gran cassé). Gettando un po' dello zucchero nell'acqua fredda diviene duro e si rompe come il vetro. A

Pagina 359

209. Composta di ciliege o griotte. - Levate il picciuolo e lavate 7 ettogrammi di ciliege o di griotte; poste in tegame sul fuoco con un quinto d'un

Pagina 367

7° Sorbettiera nel ghiaccio e sale in secchia spaccata.

Pagina 409

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539920
Harry Schmidt 4 occorrenze

illimitatamente grande (1), così come rappresenterebbe la figura prospettica 7 (aggiunta dai traduttori) supponendo prolungati oltre il foglio,

Pagina 43

fig. 7

Pagina 44

Se la figura 7 non basti a rappresentare quanto abbiamo detto possiamo pensare ad una scatola contenente delle saponette divisa in otto

Pagina 44

Nella figura 7 abbiamo numerate con simboli romani le porzioni di spazio che, lo ripetiamo, debbonsi ritenere illimitate.

Pagina 45

Cerca

Modifica ricerca