Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 12

Numero di risultati: 118 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Cucina borghese semplice ed economica

276012
Vialardi, Giovanni 42 occorrenze

Apparecchio d'una tavola alla Borghese per 10 o 12 coperti.

Pagina 007

12. Arrosto di pernici o quaglie con crostini, guernito d'insalata.

Pagina 014

12. Formaggio, frutta fresca, pasticceria varia, confetti, sorbetti, caffè, liquori.

Pagina 016

12. Formaggio, frutta, amandorle verdi, mele, albicocche, ciliegie al sciroppo, pasticcieria varia, confetti, zuccherini, caffè, liquori.

Pagina 016

12. Gâteau di mille-fogli alla marmellata d'albicocche.

Pagina 017

12. Rape al zucchero.

Pagina 018

12. Baba alla polonese.

Pagina 021

13. Tartines di magro al caviar. — Preparate dei tartines al burro d'acciuga come sopra N. 12; avrete delle acciughe nette, lavate, spaccate in due

Pagina 033

12. Zuppa alla giardiniera (brunoise). Questa zuppa si fa come la Giuliana ad eccezione che la verdura deve essere tagliata a dadolini grossi come

Pagina 038

po' di acqua fredda, e formate cuocendola una poltiglia colante e chiara. Cotta 12 minuti, servitela con un po' di burro e formaggio; è ancor

Pagina 058

7. Salsa alle ostriche. — Sgusciate 12 belle ostriche, gettatele entro un po' d'acqua bollente sul fuoco e bollite un momento levatele e nettatele e

Pagina 062

12. Salsa al butirro. — Impastate 3 decagrammi di farina con 6 decagrammi di burro, posto in tegame con un bicchiere d'acqua, un po' d'aceto o sugo

Pagina 063

15. Polenta alla Piemontese ai tartufi. — Preparate una polenta come sopra N. 12, mischiatele 60 grammi di tartufi bianchi netti e tagliati a fette

Pagina 087

burro chiarificato e velato di pane, fatele colorire e servitele come si è detto sopra a N. 12 per la polenta.

Pagina 089

12. Pasticcio caldo di carne, di volaglia o di pesce.

Pagina 095

d'aceto, più un po' di sale, pepe, spezie, fate cuocere adagio a cottura ridotta e spessa: avrete 12 uova cotte dure, cioè bollite nell'acqua per 12

Pagina 098

10. Uova dure con varie purée. — Ponete 12 uova fresche in tegame sul fuoco, copritele d'acqua bollente e fatele bollire 12 minuti, ponetele in acqua

Pagina 099

12. Frittura alla milanese. — Dopo aver preparato il fegato cotto e finito sul piatto, come s'è detto sopra N. 11, aggiungete delle cervelle fritte

Pagina 105

12. Cassetta di carta o di pane fritto farcita.

Pagina 117

12. Frittura di filetti d'ogni sorta di pesci alla sainte-florentine. — Levate i filetti al pesce che desiderate, sia carpione, trota, persico

Pagina 121

31. Frittura di biscottini di polenta. — Fate una polenta come a N. 12 (Vedi composti), versatela sopra una tortiera unta, spessa un dito

Pagina 127

30. Frittura di crostate di polenta farcite. — Fate una polenta come s'è detto a N. 12 (Vedi composti), versatela in tegame piatto largo da poter

Pagina 127

39. Frittura d'uova incaciate. — Fate cuocere 12 uova mollette come a N. 6 (Vedi uova), sgusciatele. Tagliate 12 fette di fontina larghe e lunghe 3

Pagina 129

in tegame con grassa e sale, fatele rosolare, bagnatele e fatele cuocere come pel bue braciato (Vedi N. 3). A metà cottura aggiungetevi 12 pezzetti di

Pagina 135

12. Filetto di bue sulla gratella colla salsa Robert. — Prendete 1 chilogramma di filetto di bue mortificato; netto dai nervi e dai tendini, tagliato

Pagina 136

12. Collo, taglio, cioè pezzo ordinario.

Pagina 154

ARTICOLO 12

Pagina 155

12. Fegato, cervelle, lingua di cervo, o daino o capriuolo, o camoscio. — Il fegato, le cervelle e la lingua dei suddetti animali si dissanguano e si

Pagina 176

12. Taglio d'un pollastro crudo in 6 parti per sautés, cioè 1 dello stomaco, 2 delle coscie e 3 del carcame.

Pagina 190

, fig. 12) disossandole un po'; poste in tegghia con burro, sale, fatele rosolare a gran fuoco; bagnatele con mezzo bicchiere di vino di Madera, più

Pagina 194

pollo d'India (Vedi sopra, N. 12) e servitelo con insalata di crescione.

Pagina 197

21. Pollanca arrostita o braciata, guernita. - Arrostite e fate cuocere alla braise una pollanca come s'è detto sopra N. 12 e 14 pel pollo d'India e

Pagina 198

, servitelo guernito d'un intingolo alla finançière, oppure di sparagi o di fagiuolini (Vedi N. 10, 12 e 30 guerniture).

Pagina 198

12. Merlano in salsa guernito di patate od arrostito - Il merlano è un pesce fino, molto stimato, principalmente quello del Mediterraneo; è migliore

Pagina 228

N. 1, pesci di mare), si fa cuocere alla gratella come sopra lo sgombro od in tegame come il merlano (Vedi N. 12, merlano).

Pagina 235

N. 17, salse) od altra e serviteli. Si possono pure prima di cuocerli tagliarli per traverso grossi come piselli (Vedi N. 12, guerniture e Vedi N. 22

Pagina 251

64. Sedani fritti alla contadinesca. - Nettate dalle parti dure 12 sedani grossi, ben lavati, tagliateli lunghi tre dita, fateli cuocere nell'acqua

Pagina 261

verdi all'aceto, come al n. 19 del vitello, marinata per 12 ore con un po' d'olio ed aceto, legata con filo spago e posta in tegame fatela cuocere

Pagina 273

versarle un po' d'acqua calda sopra, ben lavata, tagliata a pezzi, ponetela in tegamino con 12 belle rane pelate, nette e rese bianche col tenerle 8

Pagina 279

siringa come s'è detto sopra N. 12 e 13 per la pasta di meliga e frolla.

Pagina 296

12. Torta di pasta frolla o sfogliata, farcita di crema pasticciata o melata.

Pagina 308

12. Pera sotto forma di una rosa.

Pagina 336

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541020
Harry Schmidt 8 occorrenze

(12) Traité élémentaire de chimie (présenté dans un ordre nouveau et d'après les découvertes modernes).

Pagina 10

esattamente le 12, e una posta in B di inviare un raggio verso A, nell'istante preciso in cui anche l'orologio in B segna esattamente le 12. Poi che il punto

Pagina 104

Nella nostra esperienza il raggio di luce giungerà in B esattamente alle 12 e un secondo, cioè la velocità della luce è precisamente di 300.00o

Pagina 105

in A e in B le seguenti istruzioni: far partire da A verso B, alle 12 precise, un raggio di luce; esaminare in B a che ora vi giunge detto raggio.

Pagina 105

momento in cui i due orologi A ed A' segnano le 12, O'o invia un raggio verso B, questo, rispetto al punto B', giunge appunto in Bquando i due detti

Pagina 108

Fig. 12.

Pagina 137

una velocità esprimibile con il passaggio, d’innanzi al guardiano, di 12 finestrini. Se i due treni si

Pagina 86

, ad ogni secondo, 20 suoi finestrini, mentre noi corriamo di 12 finestrini, per modo che, complessivamente, la nostra velocità è — diremo così

Pagina 86

Cerca

Modifica ricerca