Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: solo

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539596
Harry Schmidt 34 occorrenze

tempo che impiegherebbe a percorrerla in senso contrario, cioè da B verso A, e precisamente in un secondo. Questo vale però solo per Oo, e per gli

Scienze

Pagina 108

di tempo dovremo sempre precisare il sistema di coordinale nel quale la misura del tempo è stata eseguita; solo quando si conosca tale sistema di

Scienze

Pagina 109

atomi conosciuti: cariche elettriche negative, gli elettroni, e piccolissime parti di materia recanti una carica positiva. Non solo: ogni singolo atomo

Scienze

Pagina 11

diventa un concetto relativo, che acquista senso solo quando lo si riferisca ad un determinato sistema di coordinate.

Scienze

Pagina 119

In altre parole: la relatività delle lunghezze è dovuta solo ai metodi di misura, e per nulla alla proprietà della materia in sè, sì che non è

Scienze

Pagina 121

Ma se il solo valore delle formule dell'Einstein, e con esse della intera teoria, dovessero valere solo per spiegare l'esperimentazione Michelson

Scienze

Pagina 122

vero che le leggi della meccanica classica non son per ciò destituite di fondamento, ma diventano solo casi particolari di leggi più generali

Scienze

Pagina 123

per ciò destituite di fondamento, ma diventano solo casi particolari di leggi più generali, formulate appunto dall'Einstein.di coordinate sul quale

Scienze

Pagina 123

Le linee, evidentemente, sono i più semplici CONTINUI, caratterizzati, appunto, dal fatto che il passaggio da punto a punto è possibile solo in due

Scienze

Pagina 126

In vero, solo gli atomi esistono, piccolissime particelle

Scienze

Pagina 13

possibili, compatibilmente al moto delle figure, che non alteri le figure stesse, non solo non è infinito, ma è peranco ristretto.

Scienze

Pagina 135

, confronto che solo ci permetterebbe una distinzione tra la forma euclidea e quella non-euclidea.

Scienze

Pagina 138

di grandezza costante, indipendente dalla sostanza che compone i corpi. Si comprende ora che, solo considerando l'esistenza di un campo di gravitazione

Scienze

Pagina 152

Nella loro forma attuale esse trovano adempimento solo per i sistemi di coordinate in moto rettilineo ed uniforme.

Scienze

Pagina 153

Quindi non solo Spazio e Tempo, ma Spazio, Tempo e Materia sono indissolubilmente legati e le

Scienze

Pagina 158

debbono tramontare e solo una specie di intima unione Spazio-Tempo-Materia può avere una esistenza autonoma».

Scienze

Pagina 158

allo spazio del Mondo. Tale spostamento contraddice apertamente l'antica teoria. La teoria dell'Einstein non solo prevede la esistenza di essa ma ne dà

Scienze

Pagina 162

Queste conservano solo un valore approssimativo e possono applicarsi con vantaggio, soltanto a moti aventi velocità relativamente basse rispetto a

Scienze

Pagina 171

completa di questo fatto molto importante può raggiungersi solo a traverso dimostrazioni matematiche molto complicate, poi che il problema dell'unità

Scienze

Pagina 174

Giunsi, e gittai l'àncora dove non più, spira alcun solo, dove s'innalza la pietra miliare della creazione.

Scienze

Pagina 179

occupi un posto speciale; infatti è il solo CONTINUO bi-dimensionale la cui esistenza sia possibile in un mondo pur esso bi-dimensionale. Tutte le altre

Scienze

Pagina 180

limitata da una linea curva che non modifica affatto la natura, diremo così, piana del piano. Solo se tracciamo il circolo su la superficie di una sfera

Scienze

Pagina 183

, naturalmente, la specie della corrispondente curva spaziale. Questa sarà ovunque diversa, non solo per effetto della ineguale distribuzione delle masse ma

Scienze

Pagina 186

potrebbe riprendere la palla solo restando fermo nel punto da cui l'aveva lanciata. Nulla in ciò di strano; e per convincersi che cosi avverrebbe

Scienze

Pagina 21

Ma se sul tavolo non vi sia alcun oggetto, o pure, se ve ne sia solo qualcuno in moto, la questione diventa un po' più difficile; ma sappiamo trarci

Scienze

Pagina 38

Il caso trattato è il più semplice che possa imaginarsi, ma non è il solo. Se, tenendo ferma la pallina spostiamo sotto di essa il tavolo, a quale

Scienze

Pagina 39

, è ancora illimitata, pur essendo solo una porzione dell'infinito, incommensurabile.

Scienze

Pagina 44

Evidentemente le leggi fondamentali sono contraddette. Come spiegarci tale contraddizione che, in realtà, è solo apparente? Ricordiamo l'esempio dato

Scienze

Pagina 52

coordinate in quiete, che possa rappresentarci lo spazio in quiete? Ma è necessario trovare una soluzione perché solo con un sistema di coordinate veramente

Scienze

Pagina 55

Il moto in rapporto alla seconda, ed alla Terza legge della Meccanica. — Finora nelle nostre considerazioni, ci siamo serviti solo della Prima legge

Scienze

Pagina 62

, ad uno solo, e la trajettoria di questo movimento composto ha la forma di una parabola come dimostrano e calcolo ed osservazione. Mentre dunque noi

Scienze

Pagina 67

fondamentale della Meccanica, lo costringe a cadere su la strada. I due movimenti si manifestano all'occhio dell'osservatore come uno solo, così come

Scienze

Pagina 68

spiegarci tutti gli avvenimenti di questa innumere vita con il solo ausilio della Meccanica? Se si manifestassero fenomeni di natura non meccanica non

Scienze

Pagina 70

All'etere si era ascritta una fondamentale importanza non solo nei riguardi dei fenomeni ottici, ma anche nei riguardi dei fenomeni elettro-magnetici

Scienze

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca

Categorie