Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: simile

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540001
Harry Schmidt 8 occorrenze

una porzione limitata di una superficie piana, con processo logico, del tutto simile a quello esposto, possiamo giungere a concepire una porzione

Scienze

Pagina 129

Un simile sistema di coordinate è stato introdotto nelle scienze dal matematico tedesco Carlo Federico Gauss (1777-1855) e porta il nome di sistema

Scienze

Pagina 136

Per mostrare come i due concetti di infinito e di illimitato possano scindersi, anche nel linguaggio comune, cito un esempio un po' simile a quello

Scienze

Pagina 178

svilupperanno una Geometria del tutto simile alla euclidea.

Scienze

Pagina 180

punti tutti individuati, il cui insieme ci permette di ottenere la sua trajettoria, simile ad un arco

Scienze

Pagina 51

In realtà otteniamo una figura simile a quella 8b, ben diversa, per la direzione del movimento, da quella 8a; la trajettoria, pur essendo ancòra un

Scienze

Pagina 52

(10) Aristotile introduce anche un quinto elemento, l'ousia, simile all'etere dei fisici moderni, quinta essenza di natura eterea, spirituale

Scienze

Pagina 9

aveva posto in evidenza qualche cosa di molto simile, nei riguardi della propagazione della luce, quando si pensi che la luce si propaga su la Terra

Scienze

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca

Categorie