Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sensi

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540889
Harry Schmidt 9 occorrenze

sensi: ciascun CONTINUO di tal genere si chiama CONTINUO mono-dimensionale. Qualsiasi linea, per ciò, è un CONTINUO mono-dimensionale.

Scienze

Pagina 126

due sensi soltanto, cioè avanti e dietro, per una superficie e per lo spazio il passaggio avviene senza tale restrizione. Per giungere da un determinato

Scienze

Pagina 126

di linee, poichè possiamo passare da una linea determinata di esso ad una successiva, muovendoci in due sensi, cioè: avanti e dietro. Ma possiamo

Scienze

Pagina 127

parole dei suoi strani ragionamenti. Questa la loro ardita essenza: tutta la natura che ci circonda non è se non una illusione dei nostri sensi.

Scienze

Pagina 13

si manifestano ai nostri sensi e quanto è vario il gioco dei loro mutamenti incessanti! Tornano alla memoria le parole di Eraclito di Efeso (500-440

Scienze

Pagina 177

con i suoi sensi».

Scienze

Pagina 177

tale spazio in forma percettibile ai nostri sensi.

Scienze

Pagina 183

appare ai sensi dell'uomo come un mondo di miriadi di soli, di colori, di forme. E nutriamo la fiducia che, guidati dalle considerazioni svolte a mano

Scienze

Pagina 42

sensi, cioè del tutto diversamente da quanto avveniva nella direzione del movimento della Terra.

Scienze

Pagina 91

Cerca

Modifica ricerca

Categorie