Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fine

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540406
Harry Schmidt 9 occorrenze

, in fine, si rispettino i risultati dell'esperienza Michelson - Morley.

Scienze

Pagina 100

In breve: qualsiasi porzione limitata dello spazio può ottenersi da porzioni limitate di superficie. Generalizzando, possiamo, in fine, considerare

Scienze

Pagina 129

fine dell'avvenimento doveva far 10 giri. Anche al riguardo la teoria della Relatività particolare affermava che in rapporto ad un sistema di

Scienze

Pagina 157

Si dubitò, peranco, se veramente non fosse vana cosa affannarsi a spiegare tutti i fenomeni fisici, ma alla fine del secolo XIX si manifestò

Scienze

Pagina 174

mondo, poi che su la palla completamente chiusa in sé in vano cercheremmo e il principio e la fine. Ma questa illimitatezza è ben lontana

Scienze

Pagina 181

alla memoria i ricordi della mitologia greca: Elio, dio del Sole, nato da Iperione e da Teja, alla fine della sua cosa giornaliera, si immerge

Scienze

Pagina 6

rispetto al veicolo, la palla rimane indietro di 4 metri. Il fisico misurerà la sua velocità alla fine del primo secondo, in 4 metri, cioè inferiore

Scienze

Pagina 63

Principio di Relatività della Meccanica classica. – la nostra sapienza, così è giunta alla fine, poi che se, rispetto ad ambo i sistemi, quello in

Scienze

Pagina 65

(1) e nel senso del moto della Terra, alla fine del primo secondo la sorgente di luce disterà dalla estremità del raggio 30 chilometri in meno dei

Scienze

Pagina 84

Cerca

Modifica ricerca

Categorie