Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: doveva

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540209
Harry Schmidt 11 occorrenze

l'esperienza stessa. Secondo tale ipotesi un corpo muoventesi nell'etere cosmico, allo stato di quiete, doveva contrarsi, cioè raccorciarsi nella

Scienze

Pagina 120

della Relatività particolare ci aveva mostrato — fatto ignoto alla Meccanica classica — che ogni misurazione eseguita in tal modo doveva valere soltanto

Scienze

Pagina 156

fine dell'avvenimento doveva far 10 giri. Anche al riguardo la teoria della Relatività particolare affermava che in rapporto ad un sistema di

Scienze

Pagina 157

Poi che secondo la legge di inerzia il sasso doveva partecipare al moto rettilineo ed uniforme del treno, ritenevano di poter determinare il vero

Scienze

Pagina 170

, predisponendo il materiale di calcolo di cui tutta la Fisica si doveva poi servire, poi che le più remote cause di ogni fenomeno fisico hanno potuto

Scienze

Pagina 20

Ma un'altra proprietà ancòra doveva avere l'etere. Infatti, dovendo agire come veicolo delle onde della luce, per la necessità di attribuirgli

Scienze

Pagina 79

Nel 1572 Tycho de Brahe scoprì una stella nuova la cui luce doveva aver impiegato non meno di dugento anni per giungere alla Terra (H. Poincaré, La

Scienze

Pagina 8

Da prima lo si negò recisamente, poi che all'etere doveva attribuirsi il carattere di una sostanza allo stato di assoluta quiete, occupante l'intero

Scienze

Pagina 82

dell'etere. Nella prima regnava sicuramente il principio di Relatività; tal principio doveva valere anche nella seconda?

Scienze

Pagina 82

. Vi fu la possibilità di riprodurre, con esperienze elettriche, taluni fenomeni il cui svolgimento doveva essere influenzato dal moto della Terra

Scienze

Pagina 92

sistema di coordinate, il cui punto di origine giacesse in questo spazio, doveva nettamente distinguersi dal complesso degli altri sistemi in movimento

Scienze

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca

Categorie