Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: considerarsi

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541115
Harry Schmidt 15 occorrenze

sistema stesso, cioè sono simultanei, non possono considerarsi ancora come tali, quando li si riferisca ad un altro sistema, che si muova rispetto al

Scienze

Pagina 108

considerarsi come un CONTINUO costituito di CONTINUI mono-dimensionali, cioè

Scienze

Pagina 128

può considerarsi come un CONTINUO mono-dimensionale di superficie, e siccome ogni superficie è un CONTINUO bidimensionale, così lo spazio è un

Scienze

Pagina 130

fatte da richiedere, per il loro svolgimento, la seconda e, spesso, anche la terza dimensione. Mentre una circonferenza può considerarsi come giacente in

Scienze

Pagina 130

tedeschi. Il mondo del divenire naturale deve considerarsi come un CONTINUO tetra-dimensionale.

Scienze

Pagina 142

Con altre parole: qualsiasi divenire fisico deve considerarsi come un CONTINUO tetra-dimensionale degli infiniti PUNTI — AVVENIMENTO o PUNTI TEMPO

Scienze

Pagina 143

siccome la Meccanica si deve al Newton, cosi il grande esperimentatore e calcolatore deve considerarsi come il fondatore di una Fisica esattamente

Scienze

Pagina 15

Ambedue devono considerarsi equipollenti. Il fatto che le più esatte misurazioni fisiche non possano

Scienze

Pagina 150

Siccome la struttura euclidea può considerarsi come un caso particolare di struttura non-euclidea, il principio di Relatività generale è ricondotto

Scienze

Pagina 159

arditamente il nostro quadro del mondo, può considerarsi indubbiamente come uno dei più grandi trionfi dello spirito umano».

Scienze

Pagina 165

quale corre uniformemente — potrebbe essere considerato in quiete; e che le rotaje, insieme con la regione circostante, potrebbero considerarsi in modo

Scienze

Pagina 167

Il risultato essenziale dell'applicazione della Teoria di Relatività è che i fenomeni meccanici possono considerarsi come fenomeni di natura elettro

Scienze

Pagina 174

considerarsi, in sostanza, come legate alla Meccanica. Per farci un'idea, a bastanza esatta, dei principi della Meccanica newtoniana consideriamo un

Scienze

Pagina 20

massa (Newton), la quale può considerarsi come la quantità di materia contenuta nel corpo; e si conviene che essa misuri appunto la quantità di materia.

Scienze

Pagina 33

esercitata su la palla, per modo che, anche rispetto a tale legge, ambo i sistemi sono da considerarsi come equipollenti, sì che noi ed il fisico

Scienze

Pagina 64

Cerca

Modifica ricerca

Categorie