Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: assoluto

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540053
Harry Schmidt 20 occorrenze

Il peso vero, diremo così, assoluto, dei singoli atomi non può essere senz'altro calcolato; ma la Chimica ci insegna in vece a calcolare i rapporti

Scienze

Pagina 11

nota l'astronomo di Parigi Charles Nordmann può accoppiarsi con la temperatura dello zero assoluto, - 273 gradi, alla quale la materia, priva di

Scienze

Pagina 120

più assoluto.

Scienze

Pagina 122

Il nostro quadro del mondo l'Einstein lo scuote sin nelle più profonde radici (4). Deve sparire l'assunzione di uno spazio immobile assoluto, quella

Scienze

Pagina 123

dello «zero assoluto».

Scienze

Pagina 134

assoluto dovrebbe divenire un «non-senso». Ma ciò è contraddetto dalla nostra esperienza.

Scienze

Pagina 147

Lo Spazio ed il Tempo: ombre. Il movimento assoluto: concetto privo di senso. La figura dei corpi: diversa da osservatore ad osservatore, imagine

Scienze

Pagina 168

ai quali è giunto, dicendo che la nuova concezione circa la costituzione degli atomi fa naufragare la vecchia teoria dell'assoluto che deve cedere il

Scienze

Pagina 172

«non-senso» il parlare di un movimento dello spazio in se stesso, cioè di un movimento assoluto.

Scienze

Pagina 41

concetto di spazio assoluto allo stato di quiete: delusioni sempre nuove alla nostra speranza, quando credevamo di averli trovati, sino a che lo «spirito

Scienze

Pagina 57

Lanciamo ora una palla nello spazio assoluto

Scienze

Pagina 58

eseguiamo le misurazioni, poi che ci troviamo nello spazio assoluto in quiete, nel quale, relativamente al suo sistema di coordinate, il moto della palla

Scienze

Pagina 58

sua estensione con velocità costante, ad esempio di 10 metri al secondo. Poi che nello spazio assoluto tutte le leggi della Meccanica hanno piena

Scienze

Pagina 58

Cioè, in breve: la palla si muove, rispetto al sistema di coordinate solidale con lo spazio assoluto in quiete, con moto rettilineo ed uniforme e

Scienze

Pagina 59

Se noi lo inducessimo ancòra a riflettere sul carattere assoluto del nostro sistema, egli, di rimando ci chiederebbe in qual modo noi riconosciamo

Scienze

Pagina 62

evidenza il movimento assoluto, con velocità uniforme, della Terra.

Scienze

Pagina 66

Ma possiamo non rinunziare ancòra una volta al concetto di spazio assoluto. Fin qui abbiamo parlato sempre di movimenti uniformi e rettilinei,

Scienze

Pagina 69

Infine, potremmo concepire un'altra speranza per conservare il suo carattere assoluto al concetto di spazio allo stato di quiete: il nostro quadro

Scienze

Pagina 70

bandire definitivamente dal nostro quadro del Mondo lo spazio assoluto.

Scienze

Pagina 82

, in quanto che in esso dovevano poter essere dimostrate come valide, in modo assoluto, le leggi della natura. A tale considerazione però, come

Scienze

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca

Categorie