Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: volto

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I sogni dell'anarchico

678283
Mioni, Ugo 13 occorrenze

, magro, con un volto molto espressivo, sbarbato e ad eccezione di un paia di piccolissimi mustacchi neri, che aveva tollerato sul labbro superiore

prosa letteraria

terrore sul volto; avevano protestato contro le sue parole; lo avevano supplicato d'i tacere. Taci, per l'amore del cielo! Che nessuno ti oda? Il mondo è

prosa letteraria

Pagina 100

via s'imbatte in una figura lunga, straordinariamente magra, dal dorso ricurvo, coperta di un abito nero, logorato dall'uso. Il volto dell'uomo è

prosa letteraria

Pagina 103

nera, uno dei quali dal volto cereo, spiritualizzato, colle stimmate di un dolore infinito, mentre di fronte a loro siede un ufficiale francese, serio

prosa letteraria

Pagina 111

- disse. Una leggera nube velò il volto di Giunti. E' questa la solita obiezione che i non anarchici fanno a chi professa queste dottrine. ? Voi siete

prosa letteraria

Pagina 129

volto dolci e non sgradevoli; la fronte bassa, l'occhio infossato, gli zigomi leggermente sporgenti; le grosse, tumide labbra hanno il colore del corallo

prosa letteraria

Pagina 18

Nerone, pingue, miope, dagli occhi lippi, che si contorce dalle risa: un volto volgare, sul quale lo stravizio ha impresso le sue orme; vede i crocefissi

prosa letteraria

Pagina 32

la mente. Valeva la pena d'essere imperatore? Non era meglio render felici le genti col suo canto? Un cortigiano l'avvicina collo spavento sul volto

prosa letteraria

Pagina 51

si spianano, il volto perde l'antica espressione di grande angoscia, di un infinito affanno; i pugni si chiudono; sembra che la calma sia ritornata in

prosa letteraria

Pagina 63

sudicio il volto. Le loro armi sono gigantesche: Lancio, alabarde, bastoni ferrati. Non hanno compassione di nessuno: ammazzano colla stessa

prosa letteraria

Pagina 76

Tobia. che l'altro, il venerando vegliardo, guida? Il volto del giovanotto gli sembra così noto. Deve averlo veduto altre volte. Ma dove? Lui? No, non

prosa letteraria

Pagina 79

erano chiuse, la gente girava per le vie colla letizia sul volto; dovunque entusiasmo, dovunque allegria, perché era Natale, era Natale. Maledetto il

prosa letteraria

Pagina 9

sullo scarno volto e certi occhi grandi, buoni, ma velati d'infinita mestizia. Il cuore del padre soffre tanto a quelle lotte, a quel sangue; soffre di

prosa letteraria

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca