Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spavento

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I sogni dell'anarchico

678325
Mioni, Ugo 9 occorrenze

. ? Cielo! Con tutti i suoi orrori! ? esclama egli, che ne aveva udito parlare con spavento. - Le si esagerano le cose sul suo conto; pure si sparge

prosa letteraria

Pagina 103

piedi ed urla dalla paura, dallo spavento di dover stramazzare al suolo, a rischio di rompersi le gambe e le braccia. Egli le è vicino; ad un passo di

prosa letteraria

Pagina 129

gridare: « Mille sesterzi a chi lo piglia vivo», un terribile spavento lo aveva incolto. Morto sì, ma schiavo mai. Aveva dato di sprone al suo cavallo ed

prosa letteraria

Pagina 18

spavento. E' certo di essere perduto. ? Schiavo mài! freme, leva il pugnale amico e lo porta alle labbra. Non paventa la morte: Ha scannato già molti di

prosa letteraria

Pagina 23

la mente. Valeva la pena d'essere imperatore? Non era meglio render felici le genti col suo canto? Un cortigiano l'avvicina collo spavento sul volto

prosa letteraria

Pagina 51

con spavento dai genitori, dagli avi: Genserico, i Vandali, Odoacre, Teodorico, che era piombato tra le fiamme del vulcano Stromboli, Attila. Dio! Ma

prosa letteraria

Pagina 68

croce! La vista del suo Dio crocifisso ne calma lo spavento agitato, porta lenimento ai suoi dolori ed egli esclama: Signore! Come vuoi tu! Pietà! Il

prosa letteraria

Pagina 79

opportuno di procedere. Sarebbe stata la sua rovina. Un po' di anarchismo stava bene per tener domi i capi dello stato, per incutere un po' di spavento alle

prosa letteraria

Pagina 9

campane! è il primo pensiero che gli si affaccia, e poi ricorda, colpito, stupito, ammirato; ed il ricordo gli desta un grande spavento, un infinito

prosa letteraria

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca