Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: imperatore

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I sogni dell'anarchico

678315
Mioni, Ugo 6 occorrenze

fanti principi e sovrani, i quali s'inchinavano avanti all'usurpatore, non sapevano insorgere alla difesa dei loro sudditi; pensava all'imperatore

prosa letteraria

Pagina 111

tribù ai romani, di riconoscere l'imperatore, di pagare un annuo tributo. Le sue parole vengono accolte con un riso di scherno. La sua tribù più non

prosa letteraria

Pagina 23

rivali colla potenza del suo genio immortale? Egli era grande come imperatore; il più grande tra i Cesari, ma più, assai più grande per il suo canto

prosa letteraria

Pagina 39

la mente. Valeva la pena d'essere imperatore? Non era meglio render felici le genti col suo canto? Un cortigiano l'avvicina collo spavento sul volto

prosa letteraria

Pagina 51

maledetta creatura dell'imperatore teutone, non profanerà queste chiese; il suo nome non vi verrà mai fatto. Noi in comunione coll'antipapa? Mai! Viva

prosa letteraria

Pagina 88

diventare il suo cappellano umile e devoto; perché egli è l'imperatore e perciò il capo universale della Chiesa e dello stato; nel suo petto sono due

prosa letteraria

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca