Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: oratore

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Un discorso dell'on. Degasperi a Merano. L'istituzione di un segretariato a Bolzano

388079
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

simpatia. Presentato da un caloroso saluto a nome della locale Sezione dal D.r Lucchini, l’oratore descrisse prima le linee generali dell’attività di

Politica Discorsi

Il discorso dell'on. Degasperi al convegno universitario di Mezacorona

388098
Alcide de Gasperi 6 occorrenze

. Grandi parlava del dovere sociale dei giovani. Questo ricorso diede occasione all’oratore di chiamare a paragone i tempi d’allora coi tempi d’oggi

Politica Discorsi

L’oratore crede opportuno ricordare anche che la stessa enciclica proclamava la necessità di un ordinamento operaio con esplicito richiamo alle

Politica Discorsi

L‘oratore ha creduto opportuno ricordarlo perché oggidì sembra sopravvenire di nuovo fra i seguaci stessi della dottrina cattolica un qualche dubbio

Politica Discorsi

agli intellettuali il riconoscimento della loro abilitazione scientifica. L’oratore ricorda qui – commosso - il bel tentativo fatto dai nostri

Politica Discorsi

supremo e di una moralità superiore all’interesse del momento. Vale insomma oggi quello che l’oratore ebbe a dire vent’anni fa: «che la differenza

Politica Discorsi

consiglieri di Guglielmo, non attenuò, ma acuì il dissenso. L’oratore dichiara a questo punto di non voler trarre dalla situazione le ovvie considerazioni di

Politica Discorsi

Cerca

Modifica ricerca