Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: i

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Un discorso dell'on. Degasperi a Merano. L'istituzione di un segretariato a Bolzano

388079
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

proprio in Merano, l’on. Flor in contraddittorio coll’oratore, predicava i miracoli della dittatura russa ed esigeva per essa la nostra illimitata

Politica Discorsi

Il discorso dell'on. Degasperi al convegno universitario di Mezacorona

388103
Alcide de Gasperi 8 occorrenze

valore dei nostri particolari istituti amministrativi, politici e giuridici, che vogliamo difendere, ma ove sono i giuristi, i letterati, i politici del

Politica Discorsi

L‘oratore ha creduto opportuno ricordarlo perché oggidì sembra sopravvenire di nuovo fra i seguaci stessi della dottrina cattolica un qualche dubbio

Politica Discorsi

antiche corporazioni d’arte e mestieri. («Manifestissimi furono presso i nostri maggiori i vantaggi di tali corporazioni... Bensì il progresso della

Politica Discorsi

. Grandi parlava del dovere sociale dei giovani. Questo ricorso diede occasione all’oratore di chiamare a paragone i tempi d’allora coi tempi d’oggi

Politica Discorsi

Russia deve la sua disfatta ai cosacchi - (il paragone non ha alcun sapore offensivo - i quali molestarono e finirono i resti della Grande Armata dopo

Politica Discorsi

. Conveniva tentare la riscossa su tutti i campi della coltura perché i cattolici sarebbero riusciti a risolvere la questione sociale solo se avessero strappato

Politica Discorsi

Con tali criteri converrà procedere anche di qui innanzi. I cattolici riaffermano per oggi che la ricostruzione nazionale non sarebbe possibile

Politica Discorsi

liceità e dell'opportunità dell’intervento dello Stato nei rapporti economici dei cittadini, allo scopo di tutelare i più deboli.

Politica Discorsi

Cerca

Modifica ricerca