Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: d

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Un discorso dell'on. Degasperi a Merano. L'istituzione di un segretariato a Bolzano

388079
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

bonifica della Val d’Adige, bonifica che ha un alto valore sociale e politico e che sarà una delle mete che la nostra deputazione si proporrà di

Politica Discorsi

Il discorso dell'on. Degasperi al convegno universitario di Mezacorona

388098
Alcide de Gasperi 5 occorrenze

. Grandi parlava del dovere sociale dei giovani. Questo ricorso diede occasione all’oratore di chiamare a paragone i tempi d’allora coi tempi d’oggi

Politica Discorsi

periodo, specie in conseguenza della guerra, sono disastrose, onde d’ogni parte s’invoca - e il’ partito popolare fra i primi - il ritiro dello Stato da

Politica Discorsi

accademici e dal nostro piccolo mondo scientifico riuscendo per parecchi anni a mantenere la Rivista Tridentina che, lontana com’era dai centri d’attività

Politica Discorsi

antiche corporazioni d’arte e mestieri. («Manifestissimi furono presso i nostri maggiori i vantaggi di tali corporazioni... Bensì il progresso della

Politica Discorsi

Comte e Feuerbach parlavano di una religione dell’umanità, così ora si parla d’una religione della patria in senso della nazione, sull’altar della quale

Politica Discorsi

Cerca

Modifica ricerca