Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: teatro

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179645
Maria Rina Pierazzi 7 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

senza essere accompagnata dal futuro sposo. Al teatro Regio di Torino si usava, parecchi anni or sono, di presentare a quelle delle frequentatrici che si

paraletteratura-galateo

Pagina 136

lei stessa qualche divertimento come, per esempio, un posto al teatro. Nei giorni festivi l'escita è obbligatoria; ma se vi sono nella casa più

paraletteratura-galateo

Pagina 224

voltare tutto il teatro verso di lui: — Chi è lo scolaretto che ha scritto una roba simile? Ma un Sovrano... è un Sovrano e certi scatti gli sono

paraletteratura-galateo

Pagina 264

palchi — quel soffermarsi a fissare un dato punto del teatro, qualunque ne sia la ragione, ha qualchecosa di scorretto e d'impertinente, e urta con

paraletteratura-galateo

Pagina 266

tavola pag 228 Come si serve 234 Parentesi e sigarette 238 Come si va ad un pranzo 241 II giuoco 252 Ricevimenti 256 Al teatro 264 Rose e crisantemi 268 E

paraletteratura-galateo

Pagina 283

antipatica della scortesia. La chiesa non è una sala nè un teatro; non ci si deve andare per vedere e per farsi vedere, nè per esaminare i cappellini e i

paraletteratura-galateo

Pagina 31

una sala o in un teatro sia l'espressione più fina d'un elegante importanza. E, invece, è una villania bell'e buona. "La puntualità è l'educazione dei

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca