Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stessi

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179651
Maria Rina Pierazzi 8 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di una signorina sieno gli stessi, tuttavia dovranno seguirsi con la massima discrezione e semplicità. Il corteo nuziale sarà ridotto ai minimi

paraletteratura-galateo

Pagina 180

alle persone di età il peso dei loro anni se essi stessi non lo sentono. Mi occorse, una volta, di vedere una vecchia contadina toscana — forse più che

paraletteratura-galateo

Pagina 190

determinata da un capriccio, ma a volte ragioni d'indole assai più grave costringono gli stessi parenti ad addivenire a una risoluzione simile. Allora

paraletteratura-galateo

Pagina 195

per noi stessi, non per gli altri, ed anche essendo soli, ogni individuo civile ha l'obbligo sacrosanto di curare la propria persona e vigilare sul suo

paraletteratura-galateo

Pagina 205

apparenze. "I servi sono i nostri nemici pagati da noi stessi — scrisse certa nobile dama della corte francese a un'amica che le faceva il panegirico della

paraletteratura-galateo

Pagina 227

meschina padronanza di sè stessi se non sanno imporre ai propri nervi la propria volontà. L'organismo umano può piegarsi a ogni constrizione

paraletteratura-galateo

Pagina 240

mai mutare perchè l'educazione riguarda noi stessi, non gli altri; e la correttezza dei modi dev'essere costume, non opportunità. Con tutto questo la

paraletteratura-galateo

Pagina 31

, poichè l'una è la conseguenza di tutte le altre. E giacchè non è possibile essere educati con gli altri se non si è educati con noi stessi, così

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Cerca

Modifica ricerca