Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mamma

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179240
Maria Rina Pierazzi 12 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

davano del "lei„ al babbo e alla mamma, e baciavano loro la mano, e li vedevano sì e no un paio di volte al giorno, affidati com'erano alle cure di

paraletteratura-galateo

Pagina 11

una simpatica ed affettuosa intimità. Tanto il giovane che la signorina potranno già chiamare "mamma„ la futura suocera, ma questo nell'intimità

paraletteratura-galateo

Pagina 127

Le bambine, destinate a restar molto in casa con la mamma, devono essere avvezzate per tempo a prendere a cuore le sorti della famiglia. È bene

paraletteratura-galateo

Pagina 16

ragazzine sgonnellano per proprio conto senza la tutela di mammà, e nessuno se ne fa meraviglia. Ragion per cui alle sposine novelle si lascia tanta

paraletteratura-galateo

Pagina 178

vestiti complicati, certe pettinature e certi veli, da sembrar ballerine di prima fila. Ma ciò è di pessimo gusto; e non sarà mai una mamma assennata e

paraletteratura-galateo

Pagina 18

faticosa giornata, devono tornarsene nella loro camera solitaria, fredda, dove troppo spesso manca il sorriso della mamma, a riveder compiti su compiti

paraletteratura-galateo

Pagina 21

alla culla preparata con infinito amore dalla giovane mamma quanto sorriso di speranza, quale tesoro di fede! Fu atteso per nove lune, con

paraletteratura-galateo

Pagina 269

, s'intende, adeguata ai mezzi disponibili — deve essere generosa. Al ritorno della funzione ha quasi sempre luogo un pranzo in casa del neonato. La mamma

paraletteratura-galateo

Pagina 272

poi delle ragazze le quali non mettevano il naso oltre l'uscio se non erano accompagnate dalla mamma e dal babbo, magari da tutti e due; e nei giorni di

paraletteratura-galateo

Pagina 28

voglia di perdere parecchie ore della settimana in chiacchiere spesso inutili. Comunque sia la giovinetta che si reca con la mamma a visitare qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 37

pretenderà di trattenervi le amiche prima che queste abbiano salutato la mamma e le parenti più anziane. Se la signorina si trova nell'unica sala ove

paraletteratura-galateo

Pagina 50

calamità. Una mamma di buon senso non dovrebbe mai tirarsi dietro, nelle sue visite, i propri bambini, anche se questi — cosa poco comune — fossero educati

paraletteratura-galateo

Pagina 76

Cerca

Modifica ricerca