Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grandi

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179767
Maria Rina Pierazzi 17 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

profonda reciproca stima. Nulla si perdona così malvolentieri come l'inganno premeditato; perciò nelle piccole come nelle grandi cose della vita, non si

paraletteratura-galateo

Pagina 153

grandi. E sarà forse quello un seme di male destinato a produrre tristissimi frutti. "Guai a chi darà scandalo ai fanciulli!... — disse Gesù. — Meglio

paraletteratura-galateo

Pagina 17

il mattino, rivestendo un semplice abito da strada, senza grandi pelliccie nè gioielli appariscenti. E giacchè parliamo di abiti, aggiungerò che una

paraletteratura-galateo

Pagina 178

solennità è allietata dalla cara presenza di testoline bionde e brune, di grandi occhi azzurri o scuri quali non sanno ancora guardare nella vita. Non v'è

paraletteratura-galateo

Pagina 185

troppo facile la vita se non avesse le sue difficoltà da vincere, i suoi silenziosi e grandi sacrifici da compiere; un poco di indulgenza, un poco di

paraletteratura-galateo

Pagina 201

pericolare se una sola di queste si spezza. I più grandi e formidabili monoliti sono pur composti di atomi; basta la disgregazione di pochi di tali

paraletteratura-galateo

Pagina 205

nessuno una facchinata. Solamente così la casa potrà andare avanti bene, in buon ordine e con perfetta armonia. Dolcezza e fermezza. Ecco i due grandi

paraletteratura-galateo

Pagina 212

La tenuta dei servitori deve essere della massima correttezza ed ha il carattere essenziale della livrea. ln alcune grandi famiglie i padroni non

paraletteratura-galateo

Pagina 220

stanze non esageratamente grandi e trovarsi quà in pieno Quattrocento — là in piena Rinascenza — da una parte nell'Impero, dall'altra nel regno di un

paraletteratura-galateo

Pagina 228

apparecchiata in simile tonalità danno una nota stupenda di colore grandi vasi di cristallo verdi, bassi e capaci, ricolmi di rose bianche o gialle. A volte

paraletteratura-galateo

Pagina 230

saranno collocati dei grandi vassoi pieni di "carnets„ tra cui le invitate ne sceglieranno uno a meno che lo abbiano portato esse stesse. Prima di

paraletteratura-galateo

Pagina 256

vedovine che sgonnellano nelle vie più frequentate della città, con delle sottanine riparanti poco più del ginocchio, e del grandi veli appuntati

paraletteratura-galateo

Pagina 280

INDICE Due parole tra noi pag. 5 PARTE PRIMA — I piccoli doveri 7 Come si comincia 9 Pel giorno che non si dimentica 17 Dai piccoli ai grandi 21 Per

paraletteratura-galateo

Pagina 283

persone estranee le nostre piccole e grandi intime miserie per ottenere compatimento ed interesse — a meno che non si tratti di una grande sventura, alla

paraletteratura-galateo

Pagina 58

descriverà, con speciale fraseologia, l'addobbo della sua nuova casa, le argenterie acquistate, gli abiti preparati dalla sua sarta per i "grandi ritrovi

paraletteratura-galateo

Pagina 69

lascio immaginare che cosa avviene! È indispensabile, quindi, nelle cose tanto grandi che piccole della vita avere il coraggio di "anatomizzarsi„ la

paraletteratura-galateo

Pagina 85

dei più grandi tenori italiani; egli aveva acconsentito a cantare un brano dell'opera rappresentata al Regio di Torino e il dono, per tutte noi, era

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca