Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: felice

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179338
Maria Rina Pierazzi 10 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con visite personali: si fisserà anche un giorno della settimana per ricevere visitatori che vogliono personalmente rallegrarsi del felice

paraletteratura-galateo

Pagina 136

cerimonia nuziale si compie a mezzanotte, a dispetto della superstizione che vuole la sposa illuminata dal sole per essere veramente felice. E infatti

paraletteratura-galateo

Pagina 169

accetta dagli sposi. È una costumanza eminentemente inglese; nella felice isola la giovane sposa lascia la sua dimora di fanciulla sotto una grandinata di

paraletteratura-galateo

Pagina 174

convenute, ma farà tutto ciò con molto riserbo e compostezza per non dare l'idea di una zitella felice ch'è riuscita ad accalappiare finalmente un

paraletteratura-galateo

Pagina 183

saldo e con più fiducia essi si avviano verso il riposo terreno. Per la terza volta, nella vita, un sacerdote benedirà l'unione felice; dopo

paraletteratura-galateo

Pagina 190

di carattere od altro, è assai più ragionevole troncare, quando si è ancora in tempo, un legame poco felice. Ma anche una rottura di nozze non deve

paraletteratura-galateo

Pagina 195

Brillat-Savarin chiuse in poche parole fortunate l'arte dell'ospitalità: "Invitare qualcheduno significa imporsi il compito di renderlo felice

paraletteratura-galateo

Pagina 228

L'uso delle visite pare che abbia avuto origine sotto il felice regno di Luigi XIV. Ma nella Corte di Re Sole non v'era tutta quella comodità di

paraletteratura-galateo

Pagina 37

Il saper tacere, equivale molto di più, talvolta, al saper parlare... Se talvolta, in conversazione, annunciano qualche felice avvenimento toccato a

paraletteratura-galateo

Pagina 68

Sotto il felice regno di Luigi XIV, l'uso di accompagnare sin nel vestibolo ogni visitatore era considerato come la più distinta forma di cortesia

paraletteratura-galateo

Pagina 84

Cerca

Modifica ricerca