Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dono

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179746
Maria Rina Pierazzi 14 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tòno di leggiera canzonatura, tutto l'armamentario adoprato dalle dame del suo tempo. Ecco il dono per le lettrici che ignorano il verseggiare arguto e

paraletteratura-galateo

Pagina 103

i sentimenti, e, se vogliamo, le incongruenze delle persone amiche. Soprattutto quando si tratta di un dono di nozze bisogna far in modo che sia bene

paraletteratura-galateo

Pagina 129

Talvolta avviene che il giorno stesso del fidanzamento la sposa riceva già qualche dono dai parenti più prossimi e anche da qualche amico intimo. Ma

paraletteratura-galateo

Pagina 132

può chiederle il proprio parere nella scelta del dono. Un amore speciale si dimostra ai nostri giorni per la casa; e si preferisce ricevere oggetti

paraletteratura-galateo

Pagina 146

un unico dono di singolar pregio e valore, piuttosto che vari oggetti d'importanza secondaria. I doni dovranno essere sempre inviati a casa della

paraletteratura-galateo

Pagina 148

dono gli sposi scriveranno immediatamente al donatore ringraziando, anche se questi frequenta la loro famiglia; in tal caso essi torneranno a

paraletteratura-galateo

Pagina 150

, meraviglioso dono concesso da Dio agli uomini, perchè anche i dolori, i sacrifici, le prove, sieno sopportati con serenità. Se invece della colazione viene

paraletteratura-galateo

Pagina 163

stato di felice privilegio: lasciamoli godere la loro gioia, non turbiamola in alcun modo; è una breve luce che risplende nella vita, è un sacro dono

paraletteratura-galateo

Pagina 174

morta. Sarebbe un triste dono che potrebbe impressionare la sposina in modo troppo doloroso. Se egli non ha figliuoli è in obbligo al restituire tutti

paraletteratura-galateo

Pagina 181

tutto ciò ch'ella ebbe in dono, senza abbassarsi a recriminazioni o a rimproveri. Gli accessi isterici non hanno mai rimediato a nulla; anzi hanno

paraletteratura-galateo

Pagina 195

posto del professore prima ch'egli giunga. E a fin d'anno è bene usargli la gentilezza o di un invito a pranzo o di un piccolo dono accompagnato da un

paraletteratura-galateo

Pagina 21

La vigilia del battesimo il compare invierà il dono di prammatica alla puerpera. Se la condizione delle persone interessate è d'importanza il regalo

paraletteratura-galateo

Pagina 271

Non sorridete, signorine gentili. La voce, questo meraviglioso dono di Dio, questo stupendo mezzo di comunicare ad altri il nostro pensiero e i

paraletteratura-galateo

Pagina 85

dei più grandi tenori italiani; egli aveva acconsentito a cantare un brano dell'opera rappresentata al Regio di Torino e il dono, per tutte noi, era

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca