Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dar

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179647
Maria Rina Pierazzi 11 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

faccia altrui; perciò una giovane padrona di casa dovrà prodigare le sue attenzioni a chi le è cortese di una visita, senza credere, per questo, di dar

paraletteratura-galateo

Pagina 177

prendere l'aspetto tragico e brutale di violenta volontà. V'è sempre modo di conciliare cortesemente le cose più difficili senza dar luogo a dicerie e

paraletteratura-galateo

Pagina 195

come un contratto commerciale su cui si può dar su di frego con la penna e non pensarci nemmeno. Il divorzio è una separazione più terribile della

paraletteratura-galateo

Pagina 201

diritto del quale si può usufruire senza che il domestico sia autorizzato a protestare. Il licenziamento comporta otto giorni di tempo per dar agio sì al

paraletteratura-galateo

Pagina 225

da un'epoca all'altra dànno l'idea di aver comprato dei mobili d'occasione. Ma poichè sarebbe eccessivo per tante borse dar un unico carattere a tutto

paraletteratura-galateo

Pagina 228

acuto profumo che talvolta potrebbe dar noia a qualcheduno dei convitati. Ma in generale simile decorazione della mensa si usa soltanto per certe

paraletteratura-galateo

Pagina 230

ospiti. Col caffè, che si prende generalmente fuori di tavola, in un salottino speciale, per dar agio, a chi lo desidera, di fumare una sigaretta, — col

paraletteratura-galateo

Pagina 236

immediatamente alla loro reciproca presentazione, avendo riguardo di dar con bel garbo delle informazioni dell'uno all'altro, specialmente se si tratta

paraletteratura-galateo

Pagina 242

la facoltà di "rubarla„ durante il ballo; ma anche questi "rubamenti„ devono avere un giusto limite e non dar luogo a proteste di nessun genere. Vi

paraletteratura-galateo

Pagina 259

furtivo per non dar nell'occhio ai passanti, pur mostrando al mendico il più benigno viso. E se per sue ragioni non intende largire l'obolo richiesto

paraletteratura-galateo

Pagina 31

brave donnine se ne trovano oramai parecchie, le quali sono convinte di dar bella prova della loro sapienza domestica, affliggendo le loro

paraletteratura-galateo

Pagina 58

Cerca

Modifica ricerca