Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cortesia

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179225
Maria Rina Pierazzi 29 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Tale argomento, a prima vista, parrebbe che entrasse nelle regole della cortesia come i cavoli a merenda. Ma non è vero. Anche nel modo di vestirsi

paraletteratura-galateo

Pagina 103

quali spira un inverosimile senso di disordine non solo materiale ma anche morale. Soprattutto per chi riceve è regola di cortesia non sfoggiare abiti

paraletteratura-galateo

Pagina 110

— e poichè anche la carità per le debolezze del prossimo è una forma di cortesia raffinata è bene evitare, anche in un regalo, di urtare od offendere

paraletteratura-galateo

Pagina 129

Un principio di educazione necessario da inculcare nei bambini è questo: La cortesia tra fratelli e sorelle. Le creature nate dalla stessa madre

paraletteratura-galateo

Pagina 13

più serio che non il solletico del ballo. Regola di perfetta cortesia è questa: non alludere mai, nè da parte dei parenti nè da parte degli invitati

paraletteratura-galateo

Pagina 132

esistesse disgraziatamente un bimbo fenomeno, non esibitelo mai all'altrui ammirazione. Vi è una forma di cortesia a cui non si può transigere e che

paraletteratura-galateo

Pagina 15

Vi sono taluni di poco buon senso e di poca finezza i quali credono sul serio che tutto ciò riguardante l'educazione e la cortesia, sia da riserbarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 205

una lezìone talvolta noiosa sia tutto di chi impara! È cortesia offrire al professore una bibita, a lezione terminata; oppure se è d'inverno ed egli ha

paraletteratura-galateo

Pagina 21

. Tuttavia non bisogna dimenticare che si ottiene più con la cortesia che col bastone. Se i padroni vogliono essere rispettati devono alla lor volta

paraletteratura-galateo

Pagina 210

l'animazione e il cibo danno sempre un aumento di caloria, e non è necessario — per eccesso di cortesia — soffocare gli ospiti. La padrona di casa dovrà

paraletteratura-galateo

Pagina 230

— e non saranno certo i padroni di casa che solleciteranno in qualsiasi modo gli elogi al proprio cuoco come non sarà prova di cortesia da parte degli

paraletteratura-galateo

Pagina 242

rispondere alla cortesia usata loro dai padroni di casa, evitando chiacchiericci ed incidenti, mostrandosi lieti e grati del godimento offerto. Ed è

paraletteratura-galateo

Pagina 263

cortesia; si dovrà evitare di escire a ogni intervallo se il posto occupato è tale che per abbandonarlo si deve scomodare i vicini — specialmente se si

paraletteratura-galateo

Pagina 267

Infine è nei particolari che si distingue la vera dama; i gioielli, gli abiti sontuosi, gli equipaggi sono privilegi che dà il denaro; ma la cortesia

paraletteratura-galateo

Pagina 268

che mi vogliono bene e mi conoscono attraverso l'opera mia — chi ha bisogno di un consiglio di cortesia? Nessuna. Ma io penso che questo libro dalle

paraletteratura-galateo

Pagina 281

Una forma di cortesia consigliabile alle signorina bene educata, è questa. Allorchè entra nel tranvai una signora o una popolana attempata o

paraletteratura-galateo

Pagina 31

voler scimmiottare le maritate ed esagerare nell'eleganza e negli ornamenti. La visita è un atto di cortesia che si fa e che si riceve; evitiamo che la

paraletteratura-galateo

Pagina 37

Lasciando invece una città — qualunque ne sia la ragione — la cortesia impone di far la visita di congedo a tutte le conoscenze, simpatiche o

paraletteratura-galateo

Pagina 48

nostri tempi comporci una forma di cortesia nelle parole e nelle azioni che non degeneri in affettazione ma freni un poco quell'allegro menimpipismo a

paraletteratura-galateo

Pagina 5

molto meno sul pianerottolo, uso, purtroppo, che vige in molte famiglie le quali credono con tale eccesso di cortesia di mostrarsi educate alla perfezione

paraletteratura-galateo

Pagina 50

cortesia, fanno veramente abuso. Una signora nè una signorina non deve mai eccedere nella forma di gentilezza sociale; adesso che gli uomini hanno

paraletteratura-galateo

Pagina 53

rischia di offendere qualcheduno che ci ha usato la cortesia di venirci a visitare. È nel diritto di una signora non ricevere coloro pei quali, in un

paraletteratura-galateo

Pagina 62

rara„. Infatti se è difficile saper parlare con garbo e nobiltà è altrettanto difficile saper ascoltare con cortesia. È prova di animo generoso e

paraletteratura-galateo

Pagina 69

forma di amabile cortesia che nasce dal cuore, che è materiata di educazione e di bontà, e non è trovatile in nessun galateo del mondo; ma forse basta

paraletteratura-galateo

Pagina 74

cortesia verso le nostre conoscenze delle quali si ambisce la considerazione e l'amicizia...

paraletteratura-galateo

Pagina 80

alla chetichella, cosa ora inconciliabile con i nostri canoni di cortesia a meno che non si tratti di una grande festa ove, tranne i padroni di casa, è

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Sotto il felice regno di Luigi XIV, l'uso di accompagnare sin nel vestibolo ogni visitatore era considerato come la più distinta forma di cortesia

paraletteratura-galateo

Pagina 84

verso di noi una cortesia. Lo so. A volte ci troviamo di fronte a tenori, a soprani, a poeti, a pianisti di disgraziatissima fama i quali non si

paraletteratura-galateo

Pagina 93

RINA MARIA PIERAZZI PER ESSERE FELICI (IL LIBRO DELLA CORTESIA) BOLOGNA LICINIO CAPPELLI - EDITORE ROCCA S. CASCIANO - TRIESTE PROPRIETA LETTERARIA

paraletteratura-galateo

Pagina frontespizio

Cerca

Modifica ricerca