Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: calamita

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179772
Maria Rina Pierazzi 8 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

necessità e molto per vanità. Non so con qual animo le signorine di buon senso sopporterebbero la calamità di vedersi inventariare le calze, i copribusti

paraletteratura-galateo

Pagina 144

chiamano: calamità sociali; hanno un'unica falsariga e con le loro aspettorazioni sgrammaticate finiscono col diventare un vero tormento. Già la poesia

paraletteratura-galateo

Pagina 167

coefficenti per tener alto il morale e far dimenticare in buona compagnia tante calamità della vita quotidiana. Del resto è saggia cosa non sciorinare

paraletteratura-galateo

Pagina 245

tradizione familiare, sceglierne dei più moderni, avendo però gran cura di evitare quelli barocchi che costituiscono una vera calamità a quei poveri

paraletteratura-galateo

Pagina 270

la strada 28 Le visite da farsi 37 Le visite da riceversi. 50 Presentazioni 53 La conversazione 68 Come si conversa 89 Piccole calamità pag 76 Il modo

paraletteratura-galateo

Pagina 283

minuziosa cura tutte le infinite calamità del... caro viveri attuale. Se la padrona di casa è una massaia previdente, è capace di esporti, uno ad uno

paraletteratura-galateo

Pagina 58

; ma se, a rigor di termini, si può parlare di queste calamità, fra persone di egual sesso è pur sempre meglio evitare certi argomenti i quali denotano

paraletteratura-galateo

Pagina 69

calamità. Una mamma di buon senso non dovrebbe mai tirarsi dietro, nelle sue visite, i propri bambini, anche se questi — cosa poco comune — fossero educati

paraletteratura-galateo

Pagina 76

Cerca

Modifica ricerca